Etichette

lunedì 20 luglio 2015

IL RUCK


060330  RUCK. PALLONE INGIOCABILE


060330  RUCK. PALLONE INGIOCABILE




QUIZ. RUCK. GIOCATORE CHE INTERVIENE SULLA PALLA.
Stanno giocando i verdi contro i bianchi. E’ in corso un ruck. Vi sono dei giocatori a terra. Puo’ l'arbitro permettere ad un difensore, proveniente dal proprio lato del campo, di intervenire sulla palla non appena essa emerge dal ruck, tuffandosi sopra i giocatori a terra davanti a lui?
(scegliere una risposta)
(1) Si. Sul pallone e’ possibile perche’ proviene dal proprio lato del campo;
(2) No. Non e’ possibile (giusta);
(3) Si. Sul pallone e’ sempre possibile da qualunque parte si provenga.


QUIZ. RUCK. GIOCATORE CHE SI TUFFA SU GIOCATORI A TERRA.
Stanno giocando i blu contro i rossi. Si e’ creato un ruck. Vi sono dei giocatori a terra.
Puo’ l'arbitro permettere ad un difensore, proveniente dal proprio lato del campo, di intervenire su un avversario non appena questi ha le mani sulla palla, tuffandosi sopra i giocatori a terra davanti a lui?
(scegliere una risposta)
  (1) Si. Lo puo’ fare perche’ proviene dal proprio lato del campo;
  (2) No. Non lo puo’ fare (giusta);
  (3) Si. Lo puo’ fare sempre da qualunque parte provenga.



QUIZ. GIOCATORI CHE SI RITIRANO DAL RUCK
Stanno giocando i rossi contro i verdi. Si e’ formato un ruck. La palla e’ giocabile per i rossi. Tutti i giocatori della squadra verde lasciano il ruck e fanno un passo indietro.
C’e’ ancora il ruck o il ruck e’ finito?
(Scegliere una risposta)
(1)  Si il ruck e’ finito in modo corretto;
(2)  Si il ruck e’ finito in modo non corretto;

(3)  No. Il ruck non e’ finito (giusta)


MAPPA MENTALE. PULIZIA DEL RUCK (260778)

Pulizia del ruck (260778)



VIDEO. LA POSIZIONE DELL'ARBITRO DURANTE IL RUCK (II)




VIDEO. LA POSIZIONE DELL'ARBITRO DURANTE IL RUCK



VIDEO. IL RUCK NEL GIOCO MODERNO




VIDEO. DIFFERENZA FRA RUCK E MAUL



MAPPA MENTALE. RUCK. LISTA DI CONTROLLO


Ruck.Lista di controllo





QUIZ. FAR CREDERE AGLI AVVERSARI CHE IL PALLONE SIA USCITO
Stanno giocando i rossi contro i neri. Siamo vicino la linea dei 22 della squadra rossa. E’ in corso un ruck. I neri sono in avanzamento.  La palla e’ dentro il ruck. Ad un certo punto un giocatore rosso, allo scopo di seminare un po’ di confusione e spiazzare la  squadra avversaria, fa credere che il pallone sia gia’ uscito dal ruck. Il giocatore rosso riesce nel suo intento. Nel senso che riesce a disorientare momentaneamente gli avversari.  La squadra rossa vince il pallone. Il comportamento del giocatore rosso e’ stato corretto?
(scegliere una risposta)
(1)  Si e’ stato corretto. Nel rugby questo modo di giocare e’ normale;
(2)  No. L’arbitro dovrebbe concedere un calcio di punizione alla squadra avversaria;
(3)  No. L’arbitro dovrebbe concedere un calcio libero  alla squadra avversaria (giusta);
(4)  No. Pero’,  siccome la squadra del giocatore ha vinto il pallone, viene interrotto il gioco e si riprende con una mischia a favore della squadra del giocatore.



I rossi contro i neri



QUIZ. PALLONE RIMANDATO IN RUCK
Stanno giocando i rossi contro i blu. Siamo nella meta’ campo dei rossi. Si sta giocando un ruck. I blu sono in avanzamento e riescono a fare uscire il pallone dal ruck. Prima di essere giocato, pero’, un giocatore blu, temendo che un avversario potesse prendere il pallone,  fa rientrare il pallone in ruck. Che deve fare l’arbitro in questa situazione?
(scegliere una risposta)
(1)  Concedere un calcio di punizione alla squadra in difesa;
(2)  Concedere un calcio libero alla squadra in attacco;
(3)  Concedere un calcio libero alla squadra in difesa (giusta);
(4)  Concedere una mischia a favore della squadra in difesa.



Pallone rimandato in ruck





VIDEO. IL RUCK (DEFINIZIONI)




QUIZ. PALLONE DISPONIBILE
Si sta giocando un ruck. L’arbitro vede che il pallone è stato chiaramente vinto da una squadra  ed è disponibile per essere giocato. Cosa deve fare (se deve fare qualcosa) l’arbitro?
(scegliere una o piu’ risposte)
-     Non fare nulla 
-     Aspettare 5 secondi, poi chiamare “usalo!”
-     Chiamare “usalo!” e concedere 5 secondi per fare giocare il pallone (giusta)
-     Se non viene giocato entro 5 secondi, ordinare una mischia per la squadra avversaria (giusta)
-     Se non viene giocato entro 5 secondi, assegnare un calcio libero alla squadra avversaria


QUIZ.  PALLONE RIMANDATO IN RUCK
In una ruck, il pallone esce, ma il giocatore che riceve lo ricalcia nel ruck. Cosa dovrebbe fare l’arbitro? 
(scegliere una risposta)
-     Lasciar continuare il gioco
-     Assegnare un calcio di punizione alla squadra avversaria
-     Assegnare un calcio libero alla squadra avversaria (giusta) 


QUIZ. GIOCATORE CHE SI STACCA DAL RUCK
Un giocatore si aggiunge ad una ruck correttamente, poi si stacca e rimane in piedi accanto ai compagni di squadra che si trovano nella ruck. Cosa dovrebbe ordinare l’arbitro?
(scegliere una risposta)
-     Far continuare il gioco
-     Calcio di punizione sulla linea di fuorigioco della squadra che ha commesso l’infrazione, in linea con il punto in cui è stata commessa l’infrazione (giusta)
-     Calcio di punizione alla squadra che non ha commesso l’infrazione, nel punto in cui il giocatore si è staccato dalla ruck  



QUIZ. GIOCATORE CHE USA LE MANI IN RUCK
Se un giocatore, in una ruck, tenta di vincere la palla utilizzando le mani, l’arbitro dovrebbe:
(scegliere una risposta)
-     Lasciar continuare il gioco
-     Assegnare un calcio libero alla squadra avversaria
-     Assegnare un calcio di punizione alla squadra avversaria (giusta)
-     Assegnare una mischia alla squadra avversaria  



QUIZ. LA FORMAZIONE DI UN RUCK
Quale delle affermazioni seguenti vale per la formazione di una ruck?
(scegliere una o piu’ risposte risposta)
-     Un giocatore per ciascuna squadra deve trovarsi sui propri piedi e sopra il pallone  
-     Un giocatore per ciascuna squadra deve trovarsi sui propri piedi e tali giocatori devono essere a contatto fisico tra loro, sopra il pallone (giusta)
-     La ruck deve essere formata nel campo di gioco  (giusta)
-     La ruck può essere formata nel campo di gioco oppure nell’area di meta 



QUIZ. GIOCATORE CHE SI UNISCE AL RUCK
Un giocatore si unisce ad una ruck arrivando da dietro il pallone, ma davanti ai piedi dell'ultimo giocatore della sua squadra. Qual è la decisione corretta?
 (scegliere una risposta)
-     Lasciar continuare il gioco
-     Calcio libero alla squadra che non ha commesso l’infrazione, sulla linea di fuorigioco della squadra che ha commesso l’infrazione ed in linea con il punto in cui si è verificata l’infrazione  
-     Calcio di punizione sulla linea di fuorigioco della squadra che ha commesso l’infrazione, in linea con il punto in cui si è verificata l’infrazione  (giusta)
-     Calcio libero alla squadra che non ha commesso l’infrazione, nel punto in cui il giocatore si è unito alla ruck
-     Calcio di punizione alla squadra che non ha commesso l’infrazione, nel punto in cui il giocatore si è unito alla ruck



QUIZ. FORMAZIONE DEL RUCK
Quali delle affermazioni seguenti, relative alla ruck, sono corrette?
 (scegliere una o piu’ risposte)
-     I giocatori non devono avere la testa e le spalle più basse del bacino  (giusta)
-     I giocatori devono legarsi ad un compagno di squadra che si trova già nella ruck
-     I giocatori devono unirsi alla ruck arrivando da dietro l’ultimo giocatore della propria squadra nella ruck  (giusta)
-     I giocatori devono rimanere sui propri piedi (giusta)




QUIZ. TESTA E SPALLE PIU' BASSE DEL BACINO

Siamo quasi al centro del campo. Stanno giocando i rossi contro i neri. Si sta giocando un ruck. Ad un certo punto un giocatore nero si aggiunge al ruck con la testa e le spalle allo stesso livello del bacino. Cosa deve fare l’arbitro in questa situazione?
(scegliere una risposta)
(1)  Niente. La posizione del giocatore e’ corretta. Per cui deve far continuare il gioco (giusta);
(2)  Assegnare un calcio di punizione alla squadra avversaria;
(3)  Assegnare un calcio libero alla squadra avversaria;
(4)  Ordinare una mischia.


rossi contro neri

Nessun commento:

Posta un commento