Etichette

martedì 13 ottobre 2015

668150 QUIZ. CALCIO DI RINVIO

Un calcio di rinvio viene battuto al volo, un avversario s’impossessa del pallone e va in meta, cosa farà l’arbitro?
(scegliere una risposta)

  1. l’arbitro fa ripetere il calcio di rinvio o concederà una mischia al centro dei 22 metri, questo avverrà dopo aver chiesto al capitano della squadra avversaria (giusta)
  2. l’arbitro accorderà la meta, in applicazione del vantaggio,
  3. l’arbitro farà disputare una mischia al centro della linea dei 22 metri, introduce la squadra che non ha effettuato il calcio di rinvio.


REGOLAMENTO 2015

CALCIO DI RINVIO
Se il pallone è calciato con un tipo di calcio non corretto, o da un punto non corretto, la
squadra avversaria ha due possibili scelte:

  •  Far ripetere il calcio di rinvio, o
  • Giocare una mischia al centro della linea dei 22-metri, con diritto all’introduzione del pallone.



QUANDO NON SI APPLICA IL VANTAGGIO

  1. Contatto con l’arbitro. Non si applica il vantaggio quando il pallone, oppure il giocatore che lo porta, tocca l’arbitro.
  2. Pallone che esce dal corridoio in mischia. Non si applica il vantaggio quando il pallone esce da una o dall’altra estremità del tunnel di una mischia senza essere stato giocato.
  3. Mischia che ruota. Non si applica il vantaggio quando la mischia ruota più di 90 gradi (così che la linea mediana superi una posizione parallela alla linea di touch). 
  4. Mischia crollata. Non si applica il vantaggio quando una mischia crolla. L’arbitro deve fischiare immediatamente per fermare il gioco. 
  5. Giocatore sollevato in alto. Non si applica il vantaggio quando, in una mischia, un giocatore è sollevato o “stappato”. L’arbitro deve fischiare immediatamente per fermare il gioco. 
  6. Dopo che il pallone è stato fatto diventare morto. Il vantaggio non può essere giocato dopo che il pallone è stato fatto diventare morto.


Nessun commento:

Posta un commento