866220 TUTOR. ARBITRO. MOTIVI PER UNA SCORRETTA GESTIONE DEL PLACCAGGIO |
MOTIVI PER UNA SCORRETTA GESTIONE DEL PLACCAGGIO DA PARTE DELL'ARBITRO
Mancanza di velocità, mobilità.
Linee di corsa non corrette; cattiva posizione una volta arrivato sul punto.
Tempo, e/o luogo, di partenza dalla fase precedente.
Scarsa o nulla comunicazione; troppe parole non efficaci.
Cattiva posizione e visione della fase di rilascio.
Non concentrato sulle azioni dei giocatori.
Non legge le intenzioni dei giocatori.
Ricerca eccessiva della continuità.
Non focalizzate le azioni dei giocatori in sostegno (di entrambe le squadre).
Scarsa comunicazione; arrivo sul punto in ritardo.
Cattiva posizione, errato angolo d’arrivo.
Errata applicazione della regola.
Non sa perché il pallone è ingiocabile.
Non ha letto il gioco, o non sa quale squadra era in avanzamento e quando.
Nessun commento:
Posta un commento