Etichette

giovedì 10 dicembre 2015

996965 L'AREA DI GIOCO

Cos’è l’area di gioco?
a) la superficie di terreno delimitata dalle linee di meta, dalle linee di pallone morto e dalle linee di touch di meta,
b) la superficie di terreno composta dal campo di gioco e dalle aree di meta, non comprendenti le linee di touch, di touch di meta e di pallone morto, (giusta)
c) la superficie di terreno compresa tra le linee di touch e di touch di meta, con esclusione di quest’ultima.


DEFINIZIONI
Il Terreno è la superficie totale di gioco, indicata nella pianta. Esso comprende:
  • Il Campo di Gioco è l’area (come indicato nella pianta) delimitata dalle linee di meta e dalle linee di touch. Queste linee non fanno parte del campo di gioco.
  • L’Area di Gioco è composta dal campo di gioco e dalle aree di meta (come indicato nella pianta). Le linee di touch, di touch di meta e di pallone morto non fanno parte dell’area di gioco.
  • Il Recinto di Gioco comprende l’area di gioco ed uno spazio intorno ad essa, largo non meno di 5 metri dove possibile, che viene identificato come area perimetrale.
  • L’Area di Meta è la superficie del terreno delimitata dalla linea di meta, dalla linea di pallone morto e dalle linee di touch di meta. Essa include la linea di meta, ma non include la linea di pallone morto e le linee di touch di meta.
  • “I 22” è l’area delimitata dalla linea di meta e la linea dei 22 metri, essa include la linea dei 22 metri, ma è esclusa la linea di meta.
  • La Pianta, con incluso tutte le diciture e le figure indicate, è parte integrante delle Regole di Gioco.

Nessun commento:

Posta un commento