Etichette

giovedì 10 marzo 2016

559894 TOUCH



Lo scopo della rimessa laterale è di far riprendere il gioco rapidamente, in modo sicuro e leale, dopo che il pallone è andato in touch, con il lancio del pallone in mezzo a due linee di giocatori.

Giocatori dell’allineamento. 
I giocatori che formano le due linee definiscono l’allineamento.

Ricevitore. 
Il ricevitore è il giocatore che si trova nella posizione di ricezione del pallone quando i giocatori dell’allineamento passano o deviano il pallone fuori dalla linea di rimessa in gioco. 

Qualsiasi giocatore può essere il ricevitore, ma ogni squadra può avere solo un ricevitore nella rimessa laterale.

Giocatori che prendono parte alla rimessa laterale riconosciuti come giocatori partecipanti. 
I giocatori che prendono parte alla rimessa laterale sono il lanciatore ed il suo diretto avversario, i due ricevitori e i giocatori dell’allineamento.

Tutti gli altri giocatori. 
Tutti gli altri giocatori che non partecipano alla rimessa laterale devono stare ad almeno 10 metri dalla linea di rimessa in gioco, oppure su o dietro la loro linea di meta se è più vicina, fino alla conclusione della rimessa laterale.

Linea dei 15-metri. 
La linea dei 15-metri è in campo di gioco, parallela alla linea di touch, a 15 metri dalla stessa.


Mischia dopo la rimessa laterale. 
Qualsiasi mischia assegnata a causa di un’infrazione o per un’interruzione della rimessa laterale sarà formata sulla linea dei 15-metri all’intersezione con la linea di rimessa in gioco.

Nessun commento:

Posta un commento