Se i giocatori non si dispongono sull’allineamento, quando
gli avversari sono già allineati lungo la linea di rimessa in gioco, si rendono
passibili di sanzione poiché non formano volontariamente l’allineamento.
Se una squadra forma l’allineamento lontano dalla linea di
rimessa in gioco e poi si muove o corre verso di essa, l’arbitro gli chiederà
di fermarsi così che il corridoio, di un metro, si formi e sia mantenuto.
Si presti attenzione al salto in anticipo e la possibile
causa che potrebbe essere un lancio ritardato.
Se un giocatore (saltatore) vince il pallone, non può
“essere giocato” fino a che non “ritorna” a terra.
Linee di fuori-gioco nella rimessa laterale
Quando si forma un allineamento, per le squadre ci sono due
distinte linee di fuori-gioco, parallele alle linee di meta.
Giocatori partecipanti.
Una linea di fuori-gioco vale per i
giocatori che partecipano alla rimessa laterale (normalmente tutti o qualcuno
degli avanti, più il mediano di mischia ed il lanciatore).
Fino a che il
pallone lanciato, non ha toccato un giocatore o il terreno, questa linea di
fuori-gioco è la linea di rimessa in gioco.
Dopo di che, la linea di
fuori-gioco è quella passante per il pallone.
Giocatori non partecipanti.
L'altra linea di fuori-gioco
vale per i giocatori non partecipanti alla rimessa laterale (di solito i
trequarti).
Per loro, la linea di fuori-gioco è a 10 metri dalla linea di
rimessa in gioco oppure la loro linea di meta, se questa è più vicina.
Fuori-gioco dei partecipanti all’allineamento
Prima che il pallone abbia toccato un giocatore o il
terreno.
Un giocatore non deve oltrepassare la linea di rimessa in gioco.
Un
giocatore è in fuori-gioco, se, prima che il pallone abbia toccato un giocatore
o il terreno, oltrepassa la linea di rimessa in gioco, salvo che non stia
saltando per conquistare il pallone.
Il giocatore deve saltare partendo dal suo
lato della linea di rimessa in gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Se un giocatore salta e supera la linea di rimessa in gioco,
ma non riesce a conquistare il pallone, questo giocatore non deve essere
penalizzato a condizione che rientri dal fuori-gioco senza ritardo.
I giocatori che saltano per il pallone possono fare un passo
in qualsiasi direzione purché non lo facciano attraversando la linea di rimessa
in gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Dopo che il pallone ha toccato un giocatore o il terreno.
Un
giocatore che non porta il pallone è in fuori-gioco se, dopo che il pallone ha
toccato un giocatore o il terreno, oltrepassa il pallone, salvo che non placchi
(o cerchi di placcare) un avversario.
Qualsiasi tentativo di placcaggio deve
essere effettuato da un giocatore che parte da dietro il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
L’arbitro deve penalizzare qualsiasi giocatore che,
volontariamente o no, va in fuori-gioco senza provare a conquistare il pallone
o placcare un avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Nessun giocatore, dell’una o dell’altra squadra,
partecipante all’allineamento può lasciarlo, fino a che la rimessa laterale non
si conclude.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Lancio lungo.
Se il lanciatore lancia il pallone oltre la
linea dei 15-metri, un giocatore che partecipa all’allineamento può andare
oltre la linea dei 15-metri non appena la palla lascia le mani del lanciatore.
Se questo avviene, un avversario può andare oltre la linea
dei 15-metri.
Se un giocatore va oltre la linea dei 15-metri per ricevere un
lancio lungo e la palla non è lanciata oltre la linea dei 15-metri, questo
giocatore è in fuori-gioco e deve essere penalizzato.
Sanzione: Calcio di punizione sulla linea dei 15-metri.
Ruck e maul formatisi nella rimessa laterale.
Quando la
rimessa laterale si evolve in un ruck o in un maul la linea di fuori-gioco per
un partecipante alla rimessa laterale non passa più per il pallone.
La linea di
fuori-gioco passa per l’ultimo piede dell’ultimo giocatore della sua squadra
partecipante al ruck o al maul.
La rimessa laterale termina quando il ruck o il maul
superano la linea di rimessa in gioco.
Affinché questo accada, tutti i piedi
dei giocatori nel ruck o nel maul devono aver superato la linea di rimessa in
gioco.
Il giocatore che partecipa all’allineamento deve legarsi al
ruck o al maul, o ritirarsi dietro la linea di fuori-gioco e rimanerci,
altrimenti è in fuori-gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Per il resto si applica la Regola del ruck o del maul.
Un
giocatore non deve aggiungersi al ruck o al maul dal lato della squadra
avversaria.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
I giocatori non devono aggiungersi davanti alla linea di
fuori-gioco. Se lo fanno, sono in fuori-gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.
Nessun commento:
Posta un commento