Etichette

sabato 16 aprile 2016

144244 CONCESSIONE DI MISCHIA



CONCESSIONE DI MISCHIE

DOVE E COME SI EFFETTUA IL CALCIO D’INVIO 
Una squadra esegue il calcio d’invio con un calcio di rimbalzo che deve essere effettuato al centro o dietro al centro della linea di metà campo. 

Se il pallone è calciato con un diverso tipo di calcio, o da un punto non corretto, la squadra avversaria ha due possibili scelte:
  • Far ripetere il calcio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea di metà campo, con il diritto all’introduzione del pallone.  

POSIZIONE IN CAMPO DELLA SQUADRA DEL CALCIATORE DURANTE UN CALCIO D’INVIO 
Tutti i compagni di squadra del calciatore devono essere dietro il pallone quando è calciato. 

Se ciò non avviene, una mischia sarà formata al centro della linea di metà campo. 

La squadra avversaria avrà il diritto di introdurre il pallone. 

CALCIO D’INVIO CHE NON RAGGIUNGE LA LINEA DEI 10-METRI E NON È GIOCATO DA UN AVVERSARIO 
Se il pallone non raggiunge la linea dei 10-metri avversaria la squadra che riceve il calcio ha due possibili scelte: 
  • Far ripetere il calcio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea di metà campo, con il diritto all’introduzione del pallone. 

PALLONE CHE VA DIRETTAMENTE IN TOUCH 

Il pallone deve cadere nel campo di gioco. 

Se è calciato direttamente in touch la squadra che riceve il calcio ha tre possibili scelte: 
  • Far ripetere il calcio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea di metà campo, con il diritto all’introduzione del pallone, o 
  • Accettare il calcio. 
Se accetta il calcio, la rimessa laterale sarà effettuata sulla linea di metà campo. 

Se il pallone è spinto dal vento dietro la linea di metà campo e va direttamente in touch, la rimessa laterale sarà effettuata sul punto dove il pallone è andato in touch.

PALLONE CHE VA IN AREA DI META
Se il pallone viene calciato nell’area di meta della squadra avversaria senza aver toccato o essere stato toccato da un giocatore, la squadra avversaria ha tre scelte: 
  • Fare un annullato, o 
  • Rendere il pallone morto, o 
  • Continuare il gioco. 
Se la squadra avversaria 
  • fa un annullato, o 
  • rende il pallone morto, oppure 
  • se il pallone diventa morto andando in touch di meta o su od oltre la linea di pallone morto, 
ha due possibili scelte: 
  • Giocare una mischia al centro della linea di metà di campo, con il diritto di introdurre il pallone, o 
  • Far ripetere il calcio d’invio. 
Se la squadra avversaria sceglie di fare un annullato o di rendere il pallone morto, deve farlo senza ritardo. 

Qualsiasi altra azione effettuata con il pallone, da un giocatore in difesa, sta a significare che il giocatore ha deciso di continuare il gioco. 

Se il pallone non percorre dieci metri e finisce nell’area di meta della squadra che ha calciato e: 
  • un giocatore della squadra in difesa realizza un annullato, o 
  • il pallone va in touche di meta, o 
  • cade su od oltre la linea di pallone morto, 
viene assegnata una mischia a 5 metri e la squadra in attacco introduce il pallone. 

CALCIO DI RINVIO EFFETTUATO NON CORRETTAMENTE 
Se il pallone è calciato con 
  • un tipo di calcio non corretto, o 
  • da un punto non corretto, 
la squadra avversaria ha due possibili scelte: 
  • Far ripetere il calcio di rinvio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea dei 22-metri, con diritto all’introduzione del pallone. 

IL PALLONE NEL CALCIO DI RINVIO DEVE SUPERARE LA LINEA DEI 22-METRI 
Se il pallone non supera la linea dei 22-metri, la squadra avversaria ha due possibili scelte: 
  • Far ripetere il calcio di rinvio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea dei 22-metri, con diritto all’introduzione del pallone. 
Se il pallone supera la linea dei 22-metri, ma è sospinto indietro dal vento, il gioco continuerà. 

Se il pallone non supera la linea dei 22-metri, può essere applicato il vantaggio. 

Un avversario che gioca il pallone può segnare una meta. 

PALLONE CHE VA DIRETTAMENTE IN TOUCH 
Il pallone deve cadere nel campo di gioco. 

Se è calciato direttamente in touch, la squadra avversaria ha tre possibili scelte: 
  • Far ripetere il calcio, o 
  • Giocare una mischia al centro della linea dei 22-metri, con il diritto all’introduzione del pallone, o 
  • Accettare il calcio. 
Se accetta il calcio, la rimessa laterale sarà effettuata sulla linea dei 22- metri.  

PALLONE CHE VA NELL’AREA DI META CON UN CALCIO DI RINVIO 
Se il pallone viene calciato nell’area di meta avversaria senza aver toccato o essere stato toccato da un giocatore, la squadra avversaria ha tre possibilità: 
  • Fare un annullato; o 
  • Rendere il pallone morto; o 
  • Continuare il gioco. 
Se la squadra avversaria 
  • fa un annullato, o 
  • rende il pallone morto, 
  • oppure se il pallone diventa morto andando in touch di meta, o 
  • su od oltre la linea di pallone morto, 
avrà due possibili scelte: 
  • Giocare una mischia al centro della linea dei 22-metri da dove è stato effettuato il calcio, con il diritto di introdurre il pallone; o 
  • Far ripetere il calcio di rinvio. 
Se la squadra avversaria sceglie di fare un annullato o di rendere il pallone morto deve farlo senza ritardo. 

Qualsiasi altra azione fatta con il pallone da un giocatore in difesa sta a significare che il giocatore ha deciso di continuare il gioco.  

CALCIO DI RINVIO. LA SQUADRA DEL CALCIATORE
Tutti i giocatori della squadra del calciatore devono essere dietro al pallone quando questo è calciato; altrimenti una mischia sarà formata al centro della linea dei 22-metri. 

La squadra avversaria introdurrà il pallone. 

Tuttavia, se il calcio è effettuato così rapidamente che i giocatori della squadra del calciatore, che si stanno ritirando, sono ancora davanti al pallone non saranno sanzionati. 

Essi non devono smettere di ritirarsi fino a che non siano stati rimessi in-gioco dall’azione di un compagno di squadra. 

Essi non devono partecipare al gioco fino a che non siano stati in questo modo rimessi in-gioco. 

Sanzione: 
Mischia al centro della linea dei 22-metri. La squadra avversaria introdurrà il pallone. 

PLACCAGGIO. DUBBI CIRCA LA MANCATA OSSERVANZA DELLE REGOLE 
Se in un placcaggio il pallone diventa ingiocabile e vi è un dubbio su quale giocatore ha infranto la Regola, l’arbitro ordinerà immediatamente una mischia; l’introduzione del pallone sarà assegnata alla squadra che stava avanzando prima dell’interruzione del gioco oppure, se nessuna squadra stava avanzando, alla squadra in attacco.  

Nessun commento:

Posta un commento