Etichette

martedì 19 aprile 2016

202915 GIOCATORI SOSTITUITI CHE RIENTRANO A GIOCARE

Un giocatore che ha una ferita sanguinante con emorragia attiva incontrollata deve lasciare l’area di gioco. 

Il giocatore non può rientrare in campo finché l’emorragia non sia stata controllata e la ferita non sia stata coperta.

Un giocatore che lascia l’incontro a causa di un infortunio oppure per altra ragione, non può rientrare a giocare fino a che l’arbitro non dà il suo consenso al rientro. 

L’arbitro non deve permettere il rientro di un giocatore fino a che il pallone non è morto.

Se un giocatore rientra in campo o un rimpiazzo/sostituto entra senza il permesso dell’arbitro, e se quest’ultimo ritiene che il giocatore l’abbia fatto per aiutare la sua squadra oppure per ostacolare la squadra avversaria, l’arbitro può penalizzare il giocatore per comportamento scorretto.

Sanzione: Calcio di punizione sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso

GIOCATORI SOSTITUITI CHE RIENTRANO A GIOCARE
Se un giocatore viene sostituito, tale giocatore può rientrare in campo solo per sostituire un giocatore con una ferita sanguinante o un giocatore di prima linea infortunato.

Dopo che un giocatore di prima linea abbandona il campo di gioco o viene espulso, o durante il periodo di sospensione temporanea di un giocatore di prima linea, l’arbitro, nel  momento in cui ordina la mischia successiva, chiederà al capitano del giocatore se la sua squadra abbia o meno un altro giocatore nell’area di gioco con la dovuta preparazione ed esperienza per giocare in prima linea. 

In caso negativo, il capitano sceglie un altro giocatore in campo, il quale dovrà poi abbandonare l’area di gioco per essere sostituito da un giocatore di prima linea adeguatamente preparato e con la dovuta esperienza, selezionato tra le riserve della squadra. 

Il capitano può agire in tal senso quando viene ordinata una mischia o dopo che è stato provato un altro giocatore in prima linea.


15 minuti
Se un giocatore di prima linea viene sostituito temporaneamente e il giocatore entrato come sostituzione viene espulso, il giocatore sostituito temporaneamente può rientrare in campo nel momento in cui viene assegnata la mischia successiva dopo l’espulsione, purché ciò avvenga entro 15 minuti (tempo effettivo) dal momento in cui il giocatore ha abbandonato il campo di gioco. 

Il capitano della squadra in questione sceglie un altro giocatore in campo che, a quel punto, deve uscire dall’area di gioco. 

Un giocatore di prima linea precedentemente sostituito può rimpiazzare un giocatore di prima linea infortunato, temporaneamente sospeso o espulso, se la sostituzione assicura che potranno continuare le mischie con contesa. 

Se sono state ordinate mischie senza contesa e un giocatore di prima linea subisce un infortunio che ne richiede la sostituzione, ed è disponibile una riserva di prima linea, dovrà essere utilizzata la sostituzione di prima linea piuttosto che gli altri giocatori.

Se sono state ordinate mischie senza contesa e una squadra ha utilizzato tutti i propri rimpiazzi/sostituzioni consentiti, e un giocatore di prima linea subisce successivamente un infortunio, quel giocatore non può essere sostituito. 

Nessun commento:

Posta un commento