PREMESSA
“Se
il portatore del pallone in una maul va a terra, come pure se è con una o entrambe le ginocchia a terra o è seduto,
l’arbitro ordinerà una mischia salvo che
il pallone sia immediatamente disponibile”.
C’è una ulteriore variabile da tenere in considerazione quando il
pallone finisce a terra in una maul
crollata in presenza di giocatori di entrambe le squadre in piedi e legati fra loro, così che
la Regola della Ruck diventa applicabile.
SCENARIO
Spesso nascono delle situazioni, in una partita,
dove un portatore del pallone nella maul
(in particolar modo nelle maul formate solo da 3 – 4 giocatori) va a terra, con un avversario che rimane in piedi con le
mani aggrappate al pallone.
DOMANDA 1
Deve
l’avversario sui suoi piedi rilasciare il portatore del pallone visto che siamo in presenza di una maul crollata e
non di un placcaggio?
RISPOSTA 1
Se la
maul crolla e il pallone non tocca il terreno, il giocatore sui suoi piedi non è obbligato a rilasciare il pallone
od il portatore del pallone, a meno che
il pallone tocchi il terreno ed una ruck si formi;
DOMANDA 2
Deve il
portatore del pallone lasciare il pallone all’avversario in piedi?
La regola del maul indica l’assegnazione di una
mischia a meno che il pallone sia
immediatamente disponibile ma non pone nessun obbligo al portatore del pallone di renderlo disponibile lasciandolo.
RISPOSTA 2
Il
portatore di pallone iniziale che va a terra (sulle ginocchia o seduto) che è nella condizione di giocare il pallone
deve farlo immediatamente ed a questo
punto l’arbitro deve giudicare:
- quando il portatore del pallone va a terra ed il pallone è ingiocabile (cioè il pallone non è immediatamente disponibile) senza infrazioni del portatore del pallone, allora l’arbitro assegnerà una mischia in ottemperanza della Regola.
- quando il portatore del pallone va a terra e non rende immediatamente disponibile il pallone la sanzione è un calcio di punizione a favore degli avversari in ottemperanza della regola.
DOMANDA 3
Quando
una maul crolla, c’è un obbligo per i giocatori di rotolare via dal pallone al fine di renderlo disponibile?
RISPOSTA 3
In una
maul crollata non c’è obbligo formale per i giocatori di rotolare via a meno che non si sia formata
successivamente una ruck.
DOMANDA 4
Quando
una maul crolla, i giocatori che vanno a terra possono interferire con il pallone una volta che
questo è disponibile anche se si trovano
ancora a terra?
Se no, qual è la sanzione ed in base a quale Regola?
RISPOSTA 4
In
questo caso la Regola "maul" non è stata applicata perché il pallone non è stato reso immediatamente disponibile e
l’arbitro avrebbe dovuto interrompere il
gioco ed assegnare una mischia o un calcio di punizione a seconda delle azioni poste in essere dai
giocatori in precedenza.
Nessun commento:
Posta un commento