JUNIORES
Formazione di una mischia
In una mischia formata da 8 giocatori, la formazione deve
essere 3-4-1, con il singolo giocatore (normalmente il numero 8) che spinge
sulle due seconde linee.
Le seconde linee devono spingere ponendo le loro teste
ai lati del tallonatore.
Eccezione: Una squadra deve schierare meno di otto giocatori
nella propria mischia quando non è in grado di schierare otto giocatori con
adeguata preparazione ed esperienza per giocare in mischia, l’una o l’altra non
presenta in campo la squadra completa, o quando un giocatore degli avanti è
espulso definitivamente o temporaneamente per antigioco, o un giocatore degli
avanti lascia il campo per infortunio.
Anche tenendo conto di quest’eccezione, ogni squadra deve
sempre avere almeno cinque giocatori in mischia.
Se una squadra è incompleta e non può mettere i campo otto
giocatori adeguatamente preparati per giocare nella sua mischia, la formazione
della mischia deve essere come segue:
• Se una squadra ha un giocatore di mischia in meno allora
entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-4 (cioè senza n. 8).
• Se una squadra ha due giocatori di mischia in meno, allora
entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2-1 (cioè senza i
flanker).
• Se una squadra ha tre giocatori di mischia in meno, allora
entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2 (cioè solo con la prima
e la seconda linea).
Quando si gioca una mischia normale, i giocatori nelle tre
posizioni di prima linea e i due di seconda linea devono essere adeguatamente
allenati per giocare in questi ruoli.
Se una squadra non può disporre di tali giocatori
adeguatamente allenati perché:
• non sono disponibili, o
• un giocatore in una di quelle cinque posizioni è
infortunato o
• è stato espulso per antigioco e non c'è nessun giocatore
adeguatamente allenato disponibile, l'arbitro deve ordinare delle mischie senza
contesa (no-contest).
In una mischia no-contest, le squadre non si contendono il
pallone. La squadra che introduce il pallone deve vincerlo.
A nessuna squadra è
permesso spingere l'altra oltre il punto dove si è formata la mischia.
Mischia - prescrizioni generali
Massimo 1,5 metri di spinta. Una squadra non deve
spingere una mischia più di 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.
Sanzione: Calcio Libero
Il pallone deve essere liberato dalla mischia. Un
giocatore non deve mantenere intenzionalmente il pallone nella mischia una
volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della
mischia.
Sanzione: Calcio Libero
Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare
intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve
arrestare il gioco.
Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro
assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata.
La
stessa squadra introdurrà il pallone.
Nessun commento:
Posta un commento