Qui avviene un placcaggio.
Successivamente un giocatore della squadra “B” calcia il pallone direttamente in touch.
Un avversario, “15 A”, prima che il pallone esca, lo prende al volo, ma ha un piede sulla linea di touch.
Come riprendera’ il gioco?
GUADAGNO TERRITORIALE
Se un giocatore con uno o entrambi i piedi all’interno della linea dei 22-metri, raccoglie il pallone che era in movimento fuori dalla linea dei 22-metri e lo calcia direttamente in touch dall'interno dell’area dei 22 metri, la rimessa laterale avrà luogo dove il pallone è andato in touch.
Giocatore che porta il pallone nei propri 22. Quando un giocatore in difesa gioca il pallone esternamente ai 22 e la palla entra nei 22 di quel giocatore, o nell’area di meta e li viene toccata da un giocatore avversario, o si verifica un placcaggio, o si formano un ruck o un maul e quindi il pallone viene calciato da un giocatore di tale squadra direttamente in touch, la rimessa avverrà nel punto in cui il pallone è finito in touch.
Pallone portato nei 22 da un avversario.
Quando il pallone viene portato nei 22 di una squadra da un giocatore avversario, senza che tocchi o sia toccato da un giocatore della squadra in difesa prima di attraversare i 22 e quindi viene calciato in touch dalla squadra in difesa, la rimessa in gioco avverrà sul punto in cui il pallone è andato in touch.
Calcio in touch non diretto.
Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia indirettamente in touch, in modo che il pallone rimbalzi sul campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà sul punto in cui il pallone è andato in touch.
Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia il pallone in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi vada indirettamente in touch, così che il pallone rimbalzi nel campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà nel punto in cui il pallone è andato in touch.
Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco calcia il pallone, in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi va direttamente in touch, la rimessa in gioco si effettuerà in linea con il punto in cui l’avversario ha toccato il pallone, o dove il pallone ha attraversato la linea di touch, se questa è più vicina alla linea di meta del giocatore avversario.
Giocatore con un piede in touch
Se un giocatore, con uno o ambo piedi su od oltre la linea di touch (o la linea di touch di meta), raccoglie la palla che è stazionaria all'interno dell'area di gioco, quel giocatore ha raccolto la palla nell'area di gioco, pertanto è quel giocatore che determina l’uscita della palla in touch (o touch di meta).
Se un giocatore, con uno o ambo piedi su od oltre la linea di touch (o la linea di touch di meta), raccoglie la palla che è in movimento all'interno dell'area di gioco, si ritiene che quel giocatore abbia raccolto la palla in touch (o touch di meta).
Nessun commento:
Posta un commento