Etichette

giovedì 11 agosto 2016

184195 GIOCATORE FA IN-AVANTI IN AREA DI META

Un giocatore, nella propria area di meta, commette un in avanti su pallone calciato dagli avversari. 

Un compagno, che si trova davanti a lui, raccoglie il pallone impedendo ad un avversario di effettuare un toccato a terra. 

Cosa decide l’arbitro?

Fuori-gioco dopo un in-avanti
Quando un giocatore effettua un in-avanti, un compagno di squadra in fuori -gioco, sarà punito se gioca il pallone impedendo ad un avversario di guadagnare un vantaggio.

Sanzione: Calcio di Punizione


Scorrettezze o gioco sleale in area di meta

Ostruzionismo da parte della squadra in attacco. 
Quando un giocatore carica o volontariamente ostacola un avversario in area di meta che ha appena calciato il pallone, la squadra avversaria può scegliere se effettuare un calcio di punizione in campo di gioco, a 5 metri dalla linea di meta in linea con il punto dell'infrazione, o dove il pallone calciato ha toccato il terreno.

Se sceglie la seconda possibilità e il pallone tocca il terreno in touch o vicino alla linea di touch, il punto dove sarà effettuato il calcio di punizione è a 15 metri dalla linea di touch, di fronte al punto dove il pallone è andato in touch o ha toccato il terreno.

Una meta è annullata e un calcio di punizione è accordato se una meta non sarebbe stata probabilmente segnata senza il fallo della squadra in attacco.

Falli di antigioco da parte della squadra in difesa. 
L'arbitro assegnerà una meta di punizione se una meta sarebbe stata probabilmente segnata senza l’antigioco della squadra in difesa.

L'arbitro assegnerà una meta di punizione se la meta sarebbe stata segnata in una posizione più favorevole senza l’antigioco della squadra in difesa.

La meta di punizione sarà assegnata in mezzo ai pali della porta. 

La squadra in difesa può caricare il calcio di trasformazione dopo la meta di punizione.

Un giocatore che, con un fallo d’antigioco, impedisce la segnatura di una meta deve essere ammonito ed espulso temporaneamente o espulso definitivamente.

Qualunque altro tipo di antigioco. 
Quando un giocatore commette qualunque altro tipo di antigioco nell’area di meta, mentre il gioco è fermo, un calcio di punizione sarà accordato sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Ostruzionismo

Caricare o spingere. 
Quando un giocatore ed un avversario stanno correndo verso il pallone, non devono caricarsi o spingersi l’uno con l'altro ad eccezione di spalla contro spalla.
Sanzione: Calcio di Punizione

Correre davanti al portatore del pallone. 
Un giocatore non deve volontariamente muoversi o stare davanti ad un suo compagno di squadra portatore del pallone, impedendo in questo modo agli avversari di placcare il giocatore portatore del pallone, in quel momento, o negando la possibilità di placcare i potenziali portatori del pallone quando ne avranno ottenuto il possesso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Ostacolare il placcatore. 
Un giocatore non deve volontariamente muoversi o stare in una posizione tale da impedire ad un avversario di placcare il portatore del pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Blocco per impedire di giocare il pallone. 
Un giocatore non deve volontariamente muoversi o stare in una posizione tale da impedire ad un avversario di giocare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Giocatore, portatore del pallone, che correndo impatta contro un compagno di squadra. 
Un giocatore portatore del pallone non deve impattare intenzionalmente contro i suoi compagni di squadra che si trovano davanti a lui.

Sanzione: Calcio di Punizione


Nessun commento:

Posta un commento