Etichette

mercoledì 10 agosto 2016

764013 PALLONE MANDATO VOLONTARIAMENTE CON LE MANI IN TOUCH

Un giocatore in campo di gioco manda volontariamente con le mani il pallone in touch. 

Come si riprende il gioco?

Gioco sleale

Fallo intenzionale. Un giocatore non deve infrangere volontariamente alcuna Regola di Gioco oppure giocare slealmente. 

Il giocatore che commette un’infrazione volontariamente deve essere o richiamato o ammonito avvertendolo che ci sarà l’espulsione definitiva se viene commessa nuovamente quell’infrazione o un’infrazione simile, o espulso definitivamente.

Sanzione: Calcio di Punizione

Una meta di punizione deve essere accordata se l’infrazione impedisce la realizzazione di una meta che altrimenti sarebbe stata probabilmente segnata. 

Un giocatore che impedisce, con un antigioco, che una meta sia segnata deve essere ammonito ed espulso temporaneamente o espulso definitivamente.

Perdita di tempo. 
Un giocatore non deve perdere tempo volontariamente.
Sanzione: Calcio Libero

Lanciare il pallone in touch. 
Un giocatore non deve gettare, posare, spingere o mandare volontariamente il pallone, con il suo braccio o la mano, in touch, in touch di meta, o sopra la linea di pallone morto.

Sanzione: 

  • Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri se il fallo è stato commesso tra la linea dei 15-metri e la linea di touch, o, 
  • sul punto dell’infrazione se il fallo è stato commesso in ogni altra parte dell’area di gioco, o, 
  • a 5 metri dalla linea di meta e ad almeno 15 metri dalla linea di touch se il fallo è stato commesso in area di meta.


Una meta di punizione deve essere accordata se l’infrazione impedisce la realizzazione di una meta che sarebbe stata probabilmente segnata.

Un giocatore non deve commettere alcuna azione che possa indurre gli ufficiali di gara a pensare che quel giocatore abbia subito un’azione di antigioco, o qualunque altro tipo di infrazione, commessa da un avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun commento:

Posta un commento