CALCI DI PUNIZIONI IN MISCHIA
Numero di giocatori: otto.
Una mischia deve essere formata da otto giocatori di ciascuna
squadra.
Tutti gli otto giocatori devono rimanere legati alla mischia fino
a che questa non si è conclusa.
Ogni prima linea deve essere formata da tre giocatori, né di più
né di meno.
Due giocatori formano la coppia di seconda linea.
Sanzione: Calcio di Punizione
Eccezione:
Quando una squadra, per qualsiasi motivo, si trova con meno di
quindici giocatori, il numero dei giocatori di ciascuna squadra nella mischia
può essere parimenti ridotto.
Quando ad una squadra è concessa una riduzione di giocatori, non è
richiesto all’altra squadra di adeguarsi.
Comunque, una squadra non deve avere mai meno di cinque giocatori
nella mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Caricare.
Una prima linea non deve formarsi ad una certa distanza dagli
avversari e poi scagliarsi contro di loro o tirarli.
Questa azione è considerata gioco pericoloso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Modo di legarsi dei giocatori di prima linea.
Tutti i giocatori di prima linea devono legarsi saldamente ed in
modo continuato dall'inizio alla fine della mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Modo di legarsi del tallonatore.
Il tallonatore può legarsi sia sopra sia sotto le braccia dei
piloni.
I piloni non devono sostenere il tallonatore in modo che il suo
peso non gravi sui suoi piedi.
Sanzione: Calcio di Punizione
Modo di legarsi del pilone sinistro.
Il pilone sinistro deve legarsi al pilone destro
avversario mettendo il braccio sinistro all'interno del braccio destro dell’avversario
afferrandone la maglia sulla schiena o sul fianco.
Il pilone sinistro non deve legarsi al torace, al braccio, alla
manica o al colletto della maglia dell’avversario.
Il pilone sinistro non deve esercitare alcuna pressione verso il
basso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Modo di legarsi del pilone destro.
Il pilone destro deve
legarsi al pilone sinistro avversario mettendo il braccio
destro all'esterno e sopra
il braccio sinistro dell’avversario.
Il pilone destro deve afferrare, con la sua mano destra, la maglia
dell’avversario solo sulla schiena o sul fianco.
Il pilone destro non deve legarsi al torace, al braccio, alla
manica o al colletto della maglia dell’avversario.
Il pilone destro non deve esercitare alcuna pressione verso il
basso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Modo di legarsi degli altri giocatori.
Tutti i giocatori in una mischia, tranne i giocatori di prima
linea, devono legarsi, con almeno un braccio, prima dell’ingaggio della
mischia, al corpo dei giocatori della seconda linea.
Le seconde linee devono legarsi con i piloni davanti a loro.
Nessun giocatore tranne il pilone può tenere un avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione
Flanker che ostacola il mediano di mischia avversario.
Un flanker può legarsi alla mischia con qualsiasi angolazione, a
patto che sia legato correttamente.
Il flanker non deve modificare questa angolazione durante la
mischia in modo da ostacolare il mediano di mischia avversario nella sua
progressione.
Sanzione: Calcio di Punizione
INFRAZIONI IN PRIMA LINEA
Se il pallone è ripetutamente calciato fuori del tunnel, l'arbitro
deve ritenere questo un atto volontario e penalizzare il colpevole.
Sanzione: Calcio di Punizione
Azione del pendolo.
Un giocatore di prima linea non deve colpire il pallone con
entrambi i piedi.
Nessun giocatore deve sollevare volontariamente entrambi i piedi
da terra sia al momento dell’introduzione sia in seguito.
Sanzione: Calcio di Punizione
Fare torsioni, abbassare o crollare.
I giocatori di prima linea non devono fare torsioni, abbassarsi, o
tirare gli avversari, o fare qualcosa per far crollare la mischia sia al
momento dell’introduzione sia in seguito.
Sanzione: Calcio di Punizione
L’arbitro deve essere rigoroso nel punire chi fa crollare
volontariamente la mischia.
Questa azione è considerata gioco pericoloso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Sollevare o “stappare” un avversario.
Un giocatore di prima linea non deve sollevare o “stappare” un
avversario fuori della mischia, sia al momento dell’introduzione sia in
seguito.
Questa azione è considerata gioco pericoloso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Mischia - prescrizioni generali
Tutti i giocatori: Far crollare.
Un giocatore non deve volontariamente far
crollare una mischia.
Un giocatore non deve volontariamente cadere o inginocchiarsi in
una mischia.
Questa azione è considerata gioco pericoloso.
Sanzione: Calcio di Punizione
Tutti i giocatori:Uso delle mani in mischia.
I giocatori non devono giocare con le mani il pallone nella
mischia o prenderlo con le gambe.
Sanzione: Calcio di Punizione
Tutti i giocatori: Non cadere sul pallone.
Un giocatore non deve cadere su od oltre il pallone quando questo
è appena uscito dalla mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Mediano di mischia: Calciare il pallone nella mischia.
Un mediano di mischia non deve calciare il pallone mentre è ancora
nella mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Mediano di mischia: Appoggiarsi al flanker avversario.
Un mediano di mischia non deve appoggiarsi ad un flanker
avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione
Fuori-gioco nella mischia
Quando la mischia è pronta, il mediano di mischia che non deve
introdurre il pallone, deve prendere posizione sullo stesso lato della mischia
del mediano di mischia che introduce il pallone, oppure dietro la linea di
fuori-gioco definita per gli altri giocatori.
Fuori-gioco per i mediani di mischia.
Quando una squadra ha vinto il pallone in una mischia, il mediano
di mischia di quella squadra è fuori-gioco se entrambi i suoi piedi sono
davanti al pallone ancora nella mischia.
Se il mediano di mischia ha soltanto un piede davanti al pallone,
non è in fuori-gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione
Quando una squadra ha vinto il pallone in una
mischia, il mediano di mischia della squadra avversaria è in fuori-gioco se
supera il pallone con un piede mentre il pallone è ancora nella mischia.
Tale mediano di mischia non può spostarsi nello
spazio tra il flanker e il n.8 mentre sta seguendo il pallone nella mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il possesso
del pallone non deve spostarsi verso il lato opposto della mischia e superare
la linea di fuori-gioco.
Per tale mediano di mischia, questa linea passa attraverso il
piede più arretrato dell’ultimo giocatore in mischia della sua squadra.
Sanzione: Calcio di punizione
Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il possesso
del pallone non deve allontanarsi dalla mischia e rimanere davanti alla linea
di fuori-gioco.
Per tale mediano di mischia, questa linea passa attraverso il
piede più arretrato dell’ultimo giocatore in mischia della sua squadra.
Sanzione: Calcio di punizione
Qualsiasi giocatore può essere il mediano di mischia, ma una
squadra può averne soltanto uno in ciascuna mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di
fuori-gioco.
Fuori-gioco per i giocatori non partecipanti alla mischia.
I giocatori che non partecipano alla mischia e che non sono il
mediano di mischia, sono in fuori-gioco se rimangono davanti o se superano la
loro linea di fuori-gioco, ovvero una linea parallela alle linee di meta e 5
metri dietro il giocatore più arretrato di ciascuna squadra in una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di
fuorigioco
Se l'ultimo piede di una squadra è su o dietro la linea di meta di
tale squadra, la linea di fuori-gioco per i mediani di mischia ed i non
partecipanti è la linea di meta.
Temporeggiare. Quando si sta formando una mischia, i
giocatori che non vi partecipano devono ritirarsi, senza ritardo, oltre la loro
linea di fuori-gioco.
Se non lo fanno, stanno temporeggiando.
L'atto di temporeggiare deve essere punito.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco
CATEGORIA JUNIORES
Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare
intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione
Nessun commento:
Posta un commento