Etichette

giovedì 8 settembre 2016

302182 GIOCATORE CHE CALCIA IN TOUCH DA DENTRO I 22

Si forma una touche appena fuori dall'area dei 22 metri e la squadra in difesa effettua il lancio. 

Il pallone viene vinto dalla squadra in difesa e la squadra che non ha calciato il pallone lo passa indietro nell'area dei 22 metri. 

Si forma una ruck. 

La squadra in difesa vince la palla e, poi, un giocatore della squadra in difesa calcia il pallone direttamente in touche. 

Dove viene assegnata la rimessa laterale che ne consegue e quale squadra ha diritto al lancio?

  • Nel punto in cui il pallone ha attraversato la linea di touche, con lancio per la squadra del calciatore
  • Nel punto in cui il pallone ha attraversato la linea di touche, con lancio per la squadra che riceve
  • Di fronte al punto in cui è stato calciato il pallone, con lancio per la squadra del calciatore
  • Di fronte al punto in cui è stato calciato il pallone, con lancio per la squadra che riceve

GUADAGNO TERRITORIALE
Se un giocatore con uno o entrambi i piedi all’interno della linea dei 22-metri, raccoglie il pallone che era in movimento fuori dalla linea dei 22-metri e lo calcia direttamente in touch dall'interno dell’area dei 22 metri, la rimessa laterale avrà luogo dove il pallone è andato in touch.

Giocatore che porta il pallone nei propri 22. 
Quando un giocatore in difesa gioca il pallone esternamente ai 22 e la palla entra nei 22 di quel giocatore, o nell’area di meta e li viene toccata da un giocatore avversario, o si verifica un placcaggio, o si formano un ruck o un maul e quindi il pallone viene calciato da un giocatore di tale squadra direttamente in touch, la rimessa avverrà nel punto in cui il pallone è finito in touch.

Pallone portato nei 22 da un avversario. 
Quando il pallone viene portato nei 22 di una squadra da un giocatore avversario, senza che tocchi o sia toccato da un giocatore della squadra in difesa prima di attraversare i 22 e quindi viene calciato in touch dalla squadra in difesa, la rimessa in gioco avverrà sul punto in cui il pallone è andato in touch.

Calcio in touch non diretto. 
Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia indirettamente in touch, in modo che il pallone rimbalzi sul campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà sul punto in cui il pallone è andato in touch.

Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia il pallone in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi vada indirettamente in touch, così che il pallone rimbalzi nel campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà nel punto in cui il pallone è andato in touch.

Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco calcia il pallone, in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi va direttamente in touch, la rimessa in gioco si effettuerà in linea con il punto in cui l’avversario ha toccato il pallone, o dove il pallone ha attraversato la linea di touch, se questa è più vicina alla linea di meta del giocatore avversario.

CALCIO DI PUNIZIONE
Quando un giocatore calcia il pallone in touch da calcio di punizione, battuto da qualsiasi punto del campo di gioco, il punto della rimessa in gioco sarà dove il pallone è andato in touch.

CALCIO LIBERO
Fuori dall’area dei 22 del calciatore, nessun guadagno territoriale. 

Quando un calcio libero assegnato fuori dei 22 è calciato direttamente in touch, il punto della rimessa in gioco sarà all’altezza del punto da dove è stato calciato il pallone, o nel punto in cui il pallone è andato in touch, se questo è più vicino alla linea di meta del calciatore.

All'interno della propria area dei 22 o in area di meta, guadagno territoriale. 

Quando un calcio libero assegnato nei 22 o nell’area di meta è calciato direttamente in touch, il punto della rimessa in gioco sarà dove il pallone è andato in touch

Nessun commento:

Posta un commento