Etichette

domenica 4 settembre 2016

350479 PALLONE CONTRATO IN AREA DI META

La squadra “A” ha portato il pallone nella propria area di meta. 
"15 A”, in area di meta, calcia il pallone. 

“8 B” contra il pallone. 

Il pallone diventa morto andando a finire oltre la linea di meta. 

Come riprendera il gioco l’arbitro?

FUORI GIOCO SECONDO LA REGOLA DEI 10 METRI

LA REGOLA DEI 10 METRI 
La Regola dei 10-metri non si applica quando un giocatore calcia il pallone e un avversario contra il calcio e un compagno di squadra del calciatore, che era davanti alla linea immaginaria dei 10-metri che attraversa il campo, gioca il pallone. 

L’avversario “non era in attesa di giocare il pallone” ed il compagno di squadra è in-gioco. 

La Regola dei 10-metri si applica se il pallone è toccato o è giocato da un avversario ma non contrato. 

Sanzione: Quando un giocatore è punito per essere in fuori-gioco nel gioco aperto, la squadra avversaria può scegliere tra 

  • un calcio di punizione sul punto dell’infrazione oppure 
  • una mischia sul punto in cui la squadra del giocatore in fuori-gioco ha giocato per ultima il pallone. 
Se il pallone è stato giocato, per l’ultima volta nell’area di meta della squadra del giocatore in fuori-gioco, la mischia sarà formata a 5 metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui è stato giocato il pallone. 

^^^^^^^^^^^^^^^^ 

IN-AVANTI 
Un in-avanti si verifica quando un giocatore perde il possesso del pallone che va in avanti, oppure, quando un giocatore tocca il pallone con la mano, o con il braccio, e questo va in avanti, oppure quando il pallone colpisce la mano, o il braccio di un giocatore, e va in avanti e tocca il terreno o un altro giocatore, prima che il primo giocatore possa riprenderlo al volo. 

”Avanti” significa verso la linea di pallone morto della squadra avversaria. 

Se, placcando un avversario, un giocatore entra in contatto con il pallone e il pallone va in avanti rispetto alle mani del portatore di pallone, si è verificato un inavanti. 

Se un giocatore sottrae il pallone, o se fa cadere volontariamente il pallone dalle mani di un avversario, e il pallone va in avanti rispetto alle mani del portatore di pallone, non si è verificato un in-avanti. 

ECCEZIONE 

Contrare il pallone. 
Se un giocatore contra il pallone che un avversario sta calciando, o immediatamente dopo il calcio, non si tratta di in-avanti anche se il pallone va in avanti.   

^^^^^^^^^^^^^^^^^^

CALCIO LIBERO

Contrare. Se gli avversari contrano un calcio libero nell’area di gioco, il gioco continua. 

Sanzione: 
Qualsiasi infrazione degli avversari ha come conseguenza un altro calcio libero, 10 metri più avanti del punto del primo calcio. 

Questo punto non deve essere a meno di 5 metri dalla linea di meta. 

Qualsiasi giocatore può effettuare il calcio libero. 

Se l’arbitro assegna un secondo calcio libero, questo non può essere battuto prima che l’arbitro assegni il calcio sul nuovo punto.  

^^^^^^^^^^^^^

PALLONE CONTRATO IN AREA DI META
Se una squadra che difende ha portato il pallone nella propria area di meta ed un giocatore che difende calcia il pallone che viene contrato nell’area di meta e reso morto, alla squadra attaccante sarà concessa una mischia a 5 metri dalla linea di meta in linea con il punto dove il pallone è stato reso morto. 

La squadra attaccante introdurrà il pallone in mischia. 

Nessun commento:

Posta un commento