CALCI DI PUNIZIONE NEL FUORI GIOCO NEL GIOCO APERTO
Fuori-gioco nel gioco aperto
Un giocatore che si trova in una posizione di fuori-gioco può
essere punito soltanto se fa una di queste tre azioni:
- interferisce con il gioco, o
- avanza o si sposta verso il pallone o
- non rispetta la Regola dei 10-metri.
Un giocatore che è in posizione di fuori-gioco non è
automaticamente sanzionato.
Un giocatore che riceve un passaggio in-avanti involontario, non è in fuori-gioco.
Un giocatore può essere in fuori-gioco nell'area di meta.
Fuori-gioco ed interferenza con il gioco.
Un giocatore che è in fuori-gioco non deve prendere parte al
gioco.
Ciò significa che il giocatore non deve giocare il pallone od ostacolare un avversario.
Fuori-gioco e avanzamento.
Quando un compagno di squadra di un giocatore in
fuori-gioco calcia il pallone in avanti, il giocatore in fuori-gioco non deve
avanzare verso gli avversari che stanno attendendo di giocare il pallone,
oppure muoversi verso il punto di caduta del pallone, finché non viene rimesso
in-gioco.
Sanzione: quando un giocatore viene penalizzato perché si trova in fuori-gioco nel gioco aperto, la squadra avversaria sceglie tra
- un calcio di punizione sul
punto dell’infrazione o
- una mischia sul punto in cui la
squadra che ha commesso l’infrazione ha giocato il pallone l’ultima
volta.
Se il pallone è stato giocato, l’ultima volta,
nell’area di meta di quella squadra, la mischia viene formata a 5 metri dalla
linea di meta, in linea con il punto in cui è stato giocato il pallone.
Fuori gioco secondo la regola dei 10-metri
Quando un compagno di squadra di un giocatore in fuori-gioco
calcia il pallone in avanti, il giocatore in fuori-gioco è considerato
partecipante al gioco se si trova davanti ad una linea immaginaria che attraversa
il campo a 10 metri dall’avversario che attende di giocare il pallone, oppure
dal punto in cui il pallone cade o potrà cadere.
Il giocatore in fuori-gioco deve immediatamente rientrare dietro questa linea immaginaria dei 10 metri o dietro al calciatore se quest’ultimo si trova a meno di 10 metri di distanza.
Mentre si allontana, il giocatore non deve esercitare ostruzione su un avversario o interferire con il gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione
Mentre si allontana, il giocatore in fuori-gioco non può essere rimesso in-gioco da nessuna azione della squadra avversaria.
Tuttavia, prima che il giocatore si sia portato a 10 metri, può essere rimesso in-gioco da un qualsiasi compagno di squadra, in-gioco, che lo supera.
Quando un giocatore che è in fuori-gioco, in base alla Regola dei 10-metri, carica un avversario che è in attesa di prendere il pallone, l’arbitro fischierà immediatamente, punendo il giocatore in fuori-gioco.
Un ritardo potrebbe essere pericoloso per l’avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione
Quando un giocatore in fuori-gioco, in base alla Regola dei 10-metri, gioca il pallone che non è stato controllato da un avversario, deve essere punito.
Sanzione: Calcio di Punizione
La Regola dei 10-metri non cambia per il fatto che il pallone colpisce i pali della porta o la barra trasversale.
Ciò che importa è dove il pallone cade a terra.
Un giocatore in fuori-gioco non deve essere davanti alla linea immaginaria che attraversa il campo a 10 metri dal punto di caduta del pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione
La Regola dei 10-metri non si applica quando un giocatore calcia il pallone e un avversario contra il calcio e un compagno di squadra del calciatore, che era davanti alla linea immaginaria dei 10-metri che attraversa il campo, gioca il pallone.
L’avversario “non era in attesa di giocare il pallone” ed il compagno di squadra è in-gioco.
La Regola dei 10-metri si applica se il pallone è toccato o è giocato da un avversario ma non contrato.
Sanzione:
Quando un giocatore è punito per essere in fuori-gioco nel gioco
aperto, la squadra avversaria può scegliere tra
- un calcio di punizione sul punto dell’infrazione
oppure
- una mischia sul punto in cui la squadra del
giocatore in fuori-gioco ha giocato per ultima il pallone.
Se il pallone è stato giocato, per l’ultima volta nell’area di
meta della squadra del giocatore in fuori-gioco, la mischia sarà formata a 5
metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui è stato giocato il
pallone.
Se più giocatori sono in fuori-gioco e avanzano dopo che un compagno di squadra ha calciato il pallone in avanti, il segno del calcio di punizione è sul punto dove si trova il giocatore in fuori-gioco più vicino all’avversario in attesa di ricevere il pallone, o più vicino al punto di caduta del pallone.
Quando un giocatore passa il pallone ad un suo compagno di squadra che gli è davanti, quest'ultimo è in fuori-gioco.
Chi riceve il pallone, salvo che non sia considerato volontariamente in fuori-gioco (in questo caso sarà accordato un calcio di punizione), è in fuori-gioco involontario, ed una mischia sarà concessa;
l'introduzione del pallone sarà effettuata dalla squadra avversaria.
Fuori-gioco dopo un in-avanti
Quando un giocatore effettua un in-avanti, un compagno di squadra
in fuori -gioco, sarà punito se gioca il pallone impedendo ad un avversario di
guadagnare un vantaggio.
Sanzione: Calcio di Punizione
Giocatore che si ritira ed è rimesso in gioco durante un ruck, un maul, una mischia o una rimessa laterale
Quando si forma un ruck, un maul, una mischia o una rimessa
laterale, un giocatore che è in fuori-gioco e si sta ritirando come richiesto
dalla Regola, rimane in fuori-gioco anche quando la squadra avversaria vince il
possesso del pallone ed il ruck, il maul, la mischia o la rimessa laterale è
conclusa.
Il giocatore è rimesso in-gioco quando egli si ritira dietro la sua linea di fuori-gioco.
Nessuna altra sua azione né quella dei suoi compagni può rimetterlo in-gioco.
Se il giocatore rimane in fuori-gioco egli può essere rimesso in-gioco solo dall’azione degli avversari.
Tali azioni sono le due seguenti:
- L'avversario percorre 5 metri con il pallone. Quando un avversario che porta il pallone
percorre 5 metri, il giocatore in fuori-gioco è rimesso in-gioco. Un
giocatore in fuori-gioco non è rimesso in-gioco quando un avversario passa
il pallone. Anche se gli avversari si passano il pallone più volte, la
loro azione non rimette in-gioco il giocatore in fuori-gioco.
- Calcio degli avversari. Quando un avversario calcia il pallone, il
giocatore in fuori-gioco è rimesso in-gioco.
Temporeggiare
Un giocatore che rimane in una posizione di fuori-gioco è un
“temporeggiatore”.
Un “temporeggiatore” che impedisce alla squadra avversaria di giocare il pallone come lei desidera è un partecipante al gioco, e va punito.
L’arbitro deve assicurarsi che il “temporeggiatore” non tragga un vantaggio dall’essere rimesso in-gioco dall’azione della squadra avversaria.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco del giocatore che ha commesso l’infrazione.
Nessun commento:
Posta un commento