Etichette

mercoledì 5 ottobre 2016

421342 GIOCATORE ENTRATO PER SOSTITUZIONE PER SCELTA TECNICA SI INFORTUNA PER UN FALLO DI ANTIGIOCO.

Il No. 22 che ha sostituito per scelta tecnica il No. 10, si infortuna per un fallo di antigioco.

Il No. 22 può essere rimpiazzato dal No. 10 sostituito precedentemente anche se in panchina sono presenti altri sostituti inutilizzati?

Il No. 10 sostituito può rientrare anche se c’è un altro rimpiazzo disponibile.

Rimpiazzo definitivo

Un giocatore può essere rimpiazzato definitivamente per infortunio. 

Se il giocatore è rimpiazzato in modo definitivo, non deve più rientrare in quell’incontro. 

Il rimpiazzo di un giocatore infortunato deve essere effettuato quando il pallone è morto e con il consenso dell’arbitro.

^^^^^^^^^^^^

Decisione per il rimpiazzo definitivo

In caso d’incontri della squadra nazionale, un giocatore può essere rimpiazzato solo quando, su parere del medico, l’infortunio è tale da rendere imprudente per quel giocatore continuare la partita.

Negli altri incontri, quando la Federazione ha dato il suo esplicito consenso, un giocatore infortunato può essere rimpiazzato su consiglio di persona competente in campo medico. 

Se questa figura non è presente, il rimpiazzo può essere effettuato con il consenso dell’arbitro.

^^^^^^^^^^^^^


Potere dell’arbitro d’impedire ad un giocatore infortunato di proseguire la partita

Se l’arbitro decide - con o senza il consenso di un dottore o di una persona competente in campo medico - che un giocatore è infortunato in modo tale da dover interrompere il proseguimento del gioco, l’arbitro può ordinare al giocatore di lasciare l’area di gioco. 

L’arbitro può anche ordinare ad un giocatore infortunato di lasciare l’area di gioco per essere visitato.

^^^^^^^

Giocatore che vuole rientrare a giocare

Un giocatore che ha una ferita sanguinante con emorragia attiva incontrollata deve lasciare l’area di gioco. 

Il giocatore non può rientrare in campo finché l’emorragia non sia stata controllata e la ferita non sia stata coperta.

Un giocatore che lascia l’incontro a causa di un infortunio oppure per altra ragione, non può rientrare a giocare fino a che l’arbitro non dà il suo consenso al rientro. 

L’arbitro non deve permettere il rientro di un giocatore fino a che il pallone non è morto.

Se un giocatore rientra in campo o un rimpiazzo/sostituto entra senza il permesso dell’arbitro, e se quest’ultimo ritiene che il giocatore l’abbia fatto per aiutare la sua squadra oppure per ostacolare la squadra avversaria, l’arbitro può penalizzare il giocatore per comportamento scorretto.

Sanzione: Calcio di punizione sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso

^^^^^^^^^^^^^^^

Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Se un giocatore viene sostituito, può rientrare in campo solo come rimpiazzo di:

  • un giocatore di prima linea infortunato, nelle modalità previste dalla Regola
  • un giocatore che ha subìto una ferita sanguinante, nelle modalità previste dalla Regola
  • un giocatore che si sta sottoponendo all’Esame dei Traumi Cranici, nelle modalità previste dalla Regola.
  • un giocatore che ha subito un infortunio causato da un’azione di antigioco (verificata dagli Ufficiali di Gara).





Nessun commento:

Posta un commento