Etichette

venerdì 21 ottobre 2016

731367 UNDER 14. RIMESSA LATERALE-LANCIATORE CHE LANCIA IL PALLONE A 3 METRI.

Durante lo svolgimento di una rimessa laterale, nella categoria under 14, il  giocatore nr. 2  della squadra “A”  lancia il pallone.  

Il giocatore nr. 6 della squadra “B”  prende il pallone quando questo ha percorso 3 metri. 

Cosa deve fare l’arbitro?


  • L’arbitro fa proseguire il gioco;
  • L’arbitro deve concedere un calcio libero sulla linea dei 15 metri alla squadra “A” perche’ il pallone deve percorrere almeno 5 metri;
  • L’arbitro deve concedere un calcio di punizione sulla linea dei 15 metri perche’ il giocatore “6 B” ha impedito al pallone di percorrere 5 metri.


Il pallone deve essere lanciato diritto, in modo che percorra almeno 3 metri lungo la linea di rimessa in gioco prima di toccare il terreno, di toccare o di essere toccato da un giocatore.

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.


CALCI LIBERI NELLA CATEGORIA UNDER 14

NON CORRETTA CONCLUSIONE DI UN MAUL 
Nel momento in cui il maul arresta il suo avanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul. 
Punizione: Calcio Libero. 

TOUCH E RIMESSA LATERALE 

COME SI EFFETTUA LA RIMESSA IN GIOCO 
Il giocatore che lancia il pallone deve farlo dal punto corretto. 

Il giocatore non deve fare un passo nel campo di gioco quando lancia il pallone. 

Il pallone deve essere lanciato diritto, in modo che percorra almeno 3 metri lungo la linea di rimessa in gioco prima di toccare il terreno, di toccare o di essere toccato da un giocatore. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

FORMAZIONE DELL’ALLINEAMENTO 

Minimo: 
Un allineamento è formato da almeno 2 giocatori per squadra. Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Massimo: 5 giocatori. 
La squadra che lancia la palla stabilisce il numero di giocatori nell’allineamento. 

La squadra avversaria può schierare meno giocatori nell’allineamento, ma non deve averne di più. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Dove devono stare i giocatori dell’allineamento. 
L’inizio dell’allineamento è a non meno di 3 metri dalla linea di touch. 

La fine dell’allineamento è sulla linea dei 15 metri. 

Tutti i giocatori dell’allineamento devono posizionarsi tra questi due punti. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Entrambe le squadre devono schierare un ricevitore che si deve posizionare ad almeno 1 metro dai propri compagni nell’allineamento. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Quando si forma un allineamento, la squadra che non effettua la rimessa in gioco deve posizionare un giocatore tra la linea di touch e la linea dei 3 metri sul proprio lato della linea di rimessa in gioco. 

Tale giocatore deve posizionarsi ad almeno 1 metro dalla linea dei tre metri. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.  

Il “pre-gripping” NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Sollevare e sostenere NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

MAUL FORMATOSI SUGLI SVILUPPI DI UNA RIMESSA LATERALE 
Nel caso si formi un maul a seguito della conquista del pallone in rimessa laterale, questo deve essere immediatamente avanzante. 

Quando il maul arresta il suo avanzamento la squadra in possesso del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul. 

Punizione: Calcio Libero.  

I comandi d’ingaggio sono dati su 3 tempi. 

L’arbitro chiamerà “bassi”, poi “lega”. 

Dopo una pausa, l’arbitro chiamerà “via” quando le prime linee sono pronte. 

L’ingaggio deve essere un semplice spostamento del peso in avanti. 

Punizione: Calcio Libero.  

È consentita la contesa sul tallonaggio. 
La spinta è consentita quale distensione delle gambe ed un passo di assestamento per mantenere l’equilibrio. 
Punizione: Calcio Libero. 

Nessun commento:

Posta un commento