- Assegnare una meta
- Assegnare un calcio di rinvio dai 22 metri
- Assegnare una mischia alla squadra in difesa sulla linea dei 5 metri e a 5 metri dalla linea di touche
----------------------
Giocatore in touch o in touch di meta.
Se un attaccante è in touch o in touch di meta, può segnare una meta effettuando un toccato a terra nell'area di meta degli avversari a condizione che non sia il portatore del pallone.
---------------------
Altri modi per segnare una meta
Fare un toccato a terra sulla linea di meta.
La linea di meta fa parte dell’area di meta. Se un attaccante è il primo ad effettuare un toccato a terra sulla linea di meta avversaria, una meta è segnata.
Fare un toccato a terra contro un palo della porta.
I pali della porta e le loro protezioni imbottite fanno parte della linea di meta, che fa parte dell'area di meta. Se un attaccante è il primo ad effettuare un toccato a terra contro un palo della porta o una sua protezione, una meta è segnata.
Meta sulla spinta.
Una mischia o un ruck non possono aver luogo nell'area di meta. Se una mischia o un ruck sono spinti nell'area di meta, un attaccante può effettuare un toccato a terra non appena il pallone raggiunge o supera la linea di meta, una meta è segnata.
Meta sullo slancio.
Se un attaccante con il pallone è placcato in prossimità della linea di meta avversaria, ma sullo slancio arriva in area di meta, con un movimento continuo lungo il campo, e qui fa per primo un toccato a terra, una meta è segnata.
Placcato in prossimità della linea di meta.
Se un giocatore è placcato in prossimità della linea di meta avversaria in modo tale da poter immediatamente allungare le braccia ed effettuare un toccato a terra su od oltre la linea di meta, una meta è segnata.
In questa situazione, i difensori che sono sui loro piedi possono correttamente strappare il pallone dalle mani o dalle braccia del giocatore placcato, per impedirgli di segnare una meta, ma non devono calciare il pallone.
Giocatore in touch o in touch di meta.
Se un attaccante è in touch o in touch di meta, può segnare una meta effettuando un toccato a terra nell'area di meta degli avversari a condizione che non sia il portatore del pallone.
Meta di punizione.
Una meta di punizione è accordata se una meta sarebbe stata probabilmente segnata senza il fallo della squadra in difesa. Una meta di punizione è accordata se, senza il fallo della squadra in difesa, la meta sarebbe stata probabilmente segnata in una posizione più favorevole.
La meta di punizione è accordata tra i pali della porta.
La squadra in difesa può caricare il calcio di trasformazione conseguente alla meta di punizione
Nessun commento:
Posta un commento