Etichette

mercoledì 14 giugno 2017

250271 GIOCATORE CHE SI AGGIUNGE AD UN MAUL

Mentre si sta svolgendo un maul,  sviluppato  come in figura 1, il giocatore nr 7 rosso varca la linea di fuori gioco (fig. 2) e va a posizionarsi, correttamente legato, a fianco del giocatore nr. 2 rosso (fig. 3). 


figura 1
figura 2




figura 3

Cosa fara' l'arbitro?

  • a) L'arbitro fara' continuare il gioco perche' l'azione e' regolare
  • b) l'arbitro punira' con un cp  il giocatore nr 7 rosso perche' ha varcato la linea di fuori gioco
  • c) dara' una mischia alla squadra gialla perche' il giocatore 7 puo' unirsi al ruck solo come descritto nella figura 4



figura 4

--------------------------------


Giocatori che si aggiungono ad un maul. 
I giocatori che si aggiungono ad un maul devono farlo dietro l’ultimo piede dell'ultimo compagno di squadra partecipante al maul. 

Un giocatore può aggiungersi di fianco a quest’ultimo giocatore. 

Se il giocatore si aggiunge al maul dalla parte degli avversari, o davanti all’ultimo compagno di squadra in maul, è in fuori-gioco.



------------------------------------


CALCI DI PUNIZIONE IN MAUL

I giocatori devono essere inglobati o legati al maul e non restare semplicemente ai suoi lati.
Sanzione: Calcio di Punizione

Appoggiare una mano su un altro giocatore in maul non è considerato legarsi.
Sanzione: Calcio di Punizione

Mantenersi sui propri piedi. 
I giocatori in maul devono tentare di rimanere sui propri piedi. 

Il portatore del pallone in un maul può andare a terra preoccupandosi di mettere immediatamente a disposizione il pallone per consentire che il gioco continui.

Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore non deve far crollare volontariamente un maul. Quest’azione è considerata gioco pericoloso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore non deve saltare sopra un maul.
Sanzione: Calcio di Punizione

Altri falli nel maul

Un giocatore non deve cercare di strappare un avversario da un maul.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore deve unirsi al maul, oppure ritirarsi immediatamente dietro la sua linea di fuori-gioco. 

Se un giocatore rimane fermo a fianco del maul, è in fuori-gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

Giocatori che si aggiungono ad un maul. 
I giocatori che si aggiungono ad un maul devono farlo dietro l’ultimo piede dell'ultimo compagno di squadra partecipante al maul. 

Un giocatore può aggiungersi di fianco a quest’ultimo giocatore. 

Se il giocatore si aggiunge al maul dalla parte degli avversari, o davanti all’ultimo compagno di squadra in maul, è in fuori-gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

Giocatori che non si aggiungono al maul. 
Tutti i giocatori che si trovano davanti alla loro linea di fuori-gioco e che non si aggiungono al maul, devono ritirarsi immediatamente dietro la linea di fuori-gioco. 

Un giocatore che non lo fa, è in fuori-gioco. 

Se un qualsiasi giocatore che si trova dietro la linea di fuori-gioco la oltrepassa e non si aggiunge al maul, è in fuori-gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

Giocatori che lasciano o che si riaggiungono al maul. 
I giocatori che lasciano un maul devono ritirarsi immediatamente dietro la loro linea di fuori-gioco, altrimenti, sono in fuori-gioco. 

Se un giocatore si riaggiunge al maul davanti all'ultimo compagno di squadra in maul, è in fuori-gioco. 

Il giocatore si può riaggiungere al maul a fianco dell'ultimo compagno di squadra.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

Quando i giocatori della squadra che non è in possesso del pallone lasciano volontariamente il maul così che non ci siano più giocatori di tale squadra in maul, il maul può continuare e ci sono due linee di fuori-gioco. 

La linea di fuori-gioco per la squadra in possesso del pallone passa attraverso l'ultimo piede dell'ultimo giocatore in maul e, per la squadra non in possesso del pallone, una linea che passa attraverso il primo piede del primo giocatore della squadra in possesso della palla nel maul.

Sanzione: Calcio di Punizione

Quando i giocatori della squadra che non è in possesso del pallone lasciano volontariamente il maul così che non ci siano più giocatori di tale squadra in maul, i giocatori di quella squadra possono riaggiungersi al maul provvedendo che il primo giocatore si leghi sul primo giocatore della squadra in possesso del pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun commento:

Posta un commento