1) Da quanti giocatori, al massimo, può essere composta una squadra in un incontro del campionato di serie B, di serie C e di categoria U19?
a) *15 giocatori, possono essere ammessi al recinto di gioco altri 7 giocatori (sostituti o rimpiazzi);
b) 14 giocatori, possono essere ammessi al recinto di gioco altri 7 giocatori (sostituti o rimpiazzi);
c) 12 giocatori, possono essere ammessi al recinto di gioco altri 7 giocatori (sostituti o rimpiazzi);
d) 10 giocatori, possono essere ammessi al recinto di gioco altri 7 giocatori (sostituti o rimpiazzi).
2) Nella categoria seniores, un giocatore sostituito per motivi tecnici può rientrare a giocare durante l'incontro?
a) si, sempre;
b) solo per rimpiazzare un compagno di squadra con ferita aperta o sanguinante;
c) solo per rimpiazzare un compagno di squadra con ferita aperta o sanguinante ovvero un giocatore della prima linea infortunato o espulso, temporaneamente o definitivamente;
d) *solo per rimpiazzare un compagno di squadra con ferita aperta o sanguinante ovvero un giocatore della prima linea infortunato o espulso, temporaneamente o definitivamente, oppure per sostituire un giocatore infortunato (a condizione che siano state effettuate tutte le sostituzioni) per consentire che la partita prosegua con 15 giocatori;
e) no, ciò è consentito solo nella categoria juniores.
3) Se un giocatore è rimpiazzato per infortunio, al 40°minuto del primo tempo, quando potrà rientrare in campo di gioco?
a) entro e non oltre il 15° minuto del secondo tempo;
b) entro e non oltre il 5° minuto del secondo tempo;
c) entro 15 minuti di tempo effettivo da quando ha lasciato il campo di gioco;
d) *non potrà più giocare in quell'incontro.
4) Durante un incontro, il giocatore 17A, rimpiazzo temporaneo del giocatore 1A, s'infortuna; può essere a sua volta rimpiazzato?
a) *si;
b) no;
c) solo se è un giocatore di prima linea;
d) solo se non è un giocatore di prima linea;
5) È sempre necessaria la presenza di un capitano, tra i giocatori partecipanti all'incontro?
a) *si, sempre;
b) no, la sua presenza non è indispensabile;
c) no, il capitano può essere anche tra i giocatori di riserva.
6) Durante un incontro di categoria U19 il capitano chiede di sostituire per motivi tecnici tutti e tre i giocatori della prima linea; che decisione prenderà l'arbitro?
a) acconsente purché le sostituzioni avvengano a pallone morto;
b) non acconsente perché tale facoltà è concessa solo nella categoria seniores;
c) *acconsente, ma uno dei tre dovrà necessariamente essere rimpiazzato per infortunio (e non potrà più rientrare a giocare).
7) Un giocatore espulso per antigioco può essere rimpiazzato indirettamente temporaneamente?
a) no, in nessun caso;
b) ciò è consentito solo nella categoria juniores;
c) ciò è consentito solo in incontri internazionali;
d) *solo se è un giocatore 1L per il periodo dell'espulsione e non ci sono in campo giocatori adeguatamente preparati a giocare in tale ruolo.
8) Quanti giocatori una squadra deve schierare per poter iniziare e portare a termine un incontro, salvo eventuali sanzioni decise dall'arbitro?
a) 11;
b) 12;
c) 13;
d) 14;
e) *15.
9) Dopo l'intervallo di 10 minuti la squadra BLU informa l'arbitro che il giocatore della propria squadra con maglia N°3 (pilone) aveva una ferita sanguinante e avrebbe dovuto essere sostituito dal loro giocatore N°17. Da quando partono i 15 minuti trascorsi i quali il rimpiazzo diventa definitivo?
a) *dal termine del primo tempo;
b) dall'inizio del secondo tempo;
c) dal momento in cui viene comunicato all'arbitro;
d) in tale ipotesi non è concesso il rimpiazzo temporaneo;
e) non sono previsti limiti temporali.
10) Nel campionato di serie A è possibile utilizzare tutti gli 8 giocatori (sostituti/rimpiazzi) inseriti nella lista gara?
a) no;
b) si, purché almeno 2 siano in prima linea;
c) *si;
11) Nel corso di un incontro il giocatore della squadra BIANCA con N°3 (pilone) è espulso temporaneamente; affinché si possa proseguire con mischie con contesa il giocatore della squadra BIANCA N°8 viene sostituito per motivi tecnici dal N°18 (pilone); quando il giocatore N°8 potrà rientrare in campo?
a) al termine del periodo di espulsione temporanea;
b) non potrà più rientrare durante l'incontro;
c) *potrà rientrare solo per rimpiazzare un compagno di squadra con ferita aperta o sanguinante ovvero un giocatore della prima linea infortunato o espulso temporaneamente o definitivamente oppure per sostituire un giocatore infortunato (a condizione che siano state effettuate tutte le sostituzioni) per consentire che la partita prosegua con 15 giocatori;
d) entro 10 minuti.
12) Nel corso della partita l'arbitro viene a conoscenza che una squadra ha un numero di giocatori superiore a quello consentito; quale sarà la sua decisione?
a) espulsione temporanea del capitano;
b) espulsione definitiva dei giocatori in più;
c) ordinerà al capitano di ridurre il numero dei giocatori in modo appropriato, con riduzione del punteggio e sanzionerà la squadra con un calcio di punizione sul punto dove il gioco sarebbe ripreso;
d) *ordinerà al capitano di ridurre il numero dei giocatori in modo appropriato e sanzionerà la squadra con un calcio di punizione sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso;
e) ordinerà al capitano di ridurre il numero dei giocatori in modo appropriato e ordinerà una mischia sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso.
13) Quali sono i soggetti legittimati a chiedere all'arbitro l'autorizzazione per far allontanare un componente della propria squadra che ne avesse necessità per infortunio o altra causa?
a) l'allenatore;
b) l'allenatore e l'accompagnatore;
c) l'allenatore e il capitano o, in assenza, il vice capitano;
d) *il capitano o, in assenza, il vice capitano.
14) Durante una partita di categoria juniores, un giocatore sostituito per motivi tecnici può rientrare per sostituire un compagno di squadra infortunato che non perde sangue?
a) no, ciò è concesso solo per ferita aperta o sanguinante;
b) *si;
c) può rientrare solo se si tratta di un rimpiazzo temporaneo.
15) Un giocatore esce dal campo per farsi medicare una ferita sanguinante al 38° del primo tempo e vuole rientrare al 12° del secondo tempo; che decisione prenderà l'arbitro?
a) acconsente essendo trascorsi 14 minuti di gioco;
b) *non acconsente perché il rimpiazzo è ormai diventato definitivo;
c) acconsente in quanto non sono previsti limiti di tempo per il suo rientro in campo.
16) Un giocatore di prima linea sostituito per motivi tecnici può rientrare per sostituire un compagno di squadra di prima linea infortunato se in panchina è presente un altro giocatore di prima linea mai utilizzato?
a) *si;
b) no.
17) Durante un incontro, il giocatore N°3 (1L) è espulso temporaneamente. Alla successiva mischia il giocatore N°6 lascia il campo di gioco per consentire al giocatore N°17 (1L) di entrare. Durante il periodo di espulsione il giocatore N°7 lascia il campo di gioco per una ferita sanguinante o infortunio. Il giocatore N°6 può rimpiazzare il giocatore N°7?
a) solo per ferita aperta o sanguinante;
b) si, solo al termine del periodo di espulsione temporanea;
c) può, eventualmente, rimpiazzare solo il N°17;
d) *si, anche prima della fine del periodo di espulsione temporanea.
-----------------------
19) Se un giocatore rientra in campo o un rimpiazzo/sostituto entra senza il permesso, quale sarà la decisione dell'arbitro?
a) CP sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso;
b) CP sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso con espulsione temporanea del capitano;
c) *CP sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso, se ritiene che l'abbia fatto per aiutare la sua squadra o ostacolare la squadra avversaria.
20) Un giocatore nella categoria seniores può essere rimpiazzato temporaneamente per infortunio?
a) si;
b) *no.
------------------
22) Un rimpiazzo temporaneo è espulso definitivamente per antigioco. Quando può rientrare in campo il giocatore rimpiazzato uscito per farsi medicare?
a) mai in quanto il rimpiazzo per infortunio è considerato definitivo e la sua squadra continuerà a giocare in 14 uomini;
b) sempre in quanto il regolamento consente il rientro senza limiti;
c) *il giocatore rimpiazzato può rientrare solo al posto di un compagno che esce per infortunio o per scelta tecnica, ma la squadra continuerà a giocare in 14 uomini.
23) Un giocatore è rimpiazzato temporaneamente al 10° minuto del primo tempo per farsi medicare una ferita sanguinante e rientra al 20° minuto del primo tempo. Successivamente, al 15° minuto del secondo tempo è rimpiazzato temporaneamente nuovamente per la stessa ferita, ancora sanguinante. Quanto tempo dovrà trascorrere affinché la sostituzione diventi definitiva?
a)* 5 minuti;
b) 7 minuti;
c) 10 minuti;
d) 12 minuti;
e) 15 minuti.
24) Un calcio di punizione è stato assegnato alla squadra BIANCA. Prima che il calcio sia battuto, può la squadra BIANCA fare una sostituzione?
a) *si;
b) no;
c) si, ma il sostituto non può battere il CP.
25) Un calcio di punizione è stato assegnato alla squadra BIANCA. Prima che il calcio sia battuto, può un giocatore della squadra BIANCA, precedentemente espulso temporaneamente, rientrare in campo poiché i 10 minuti sono trascorsi?
a) *si;
b) no;
c) si, ma il sostituto non può battere il CP.
--------------------
27) Qual è il numero minimo di giocatori che una squadra può avere in campo? (Tenendo conto anche delle eventuali sanzioni arbitrali)
a) 15;
b) 6;
c) 5;
d) *8 Alla prima mischia a favore si sospende.
e) 9;
f) 12.
*Alla prima mischia a favore si sospende (Vedi però S28 D01
Formulario 2009)
28) Il giocatore 17° (non 1L) è rimpiazzato temporaneamente per farsi medicare una ferita lacero contusa al sopracciglio sinistro; medicata e coperta la ferita, trascorsi 12 minuti rientra in campo di gioco. Nel corso dello stesso incontro necessita di un ulteriore rimpiazzo per farsi medicare una ferita sanguinante al ginocchio destro. Quanti minuti ha a disposizione, per farsi medicare e rientrare in campo, prima che il rimpiazzo diventi definitivo?
a) 3;
b) *15;
c) 12;
d) 2.
29) Se un giocatore presenta una ferita aperta o sanguinante e non ci sono giocatori disponibili per effettuare una sostituzione temporanea: a) L'incontro prosegue in 14 giocatori per un massimo di 15 minuti, trascorsi i quali se il giocatore non rientra l'arbitro sospende l'incontro; b) L'arbitro constatato che l'incontro non può proseguire sospende l'incontro; c) *L'arbitro sospende temporaneamente l'incontro per un massimo di 15 minuti, trascorsi i quali se il giocatore non rientra sospende l'incontro; d) L'incontro prosegue in 14 giocatori perché si tratta di una ferita aperta o sanguinante.
30) Un giocatore sostituito per motivi tecnici:
a) Può rimanere in panchina o lasciare il recinto di gioco;
b) Deve rimanere in panchina (può essere autorizzato a lasciare il recinto di gioco con il consenso dell'allenatore);
c) Deve rimanere in panchina
d) *può essere autorizzato a lasciare il recinto di gioco con il consenso dell'arbitro).
31) Durante un incontro sono ordinate mischie senza contesa. Successivamente un giocatore di prima linea subisce un infortunio:
a) l'allenatore può scegliere di sostituirlo con un giocatore che non è 1L piuttosto che ricorrere ad altri giocatori 1L disponibili;
b) l'allenatore può scegliere di sostituirlo con un giocatore di prima linea tra quelli disponibili o tra quelli già sostituiti per motivi tecnici;
c) *l'allenatore deve utilizzare un giocatore di prima linea se disponibile, non potendo utilizzare i giocatori di prima linea già sostituiti per motivi tecnici;
d) se non ci sono giocatori di prima linea disponibili per rimpiazzare tale giocatore, l'arbitro sospende definitivamente l'incontro.
32) Nella categoria serie A FEMMINILE, quante giocatrici potranno essere indicate nel modello b?
a) 15;
b) 18;
c) 20;
d) 22;
e) *23.
33) Nella categoria U14 un giocatore sostituito per motivi tecnici può rientrare a giocare e sostituire per motivi tecnici un compagno di squadra?
a) no, può rientrare solo per sostituire un giocatore con ferita aperta o sanguinante;
b) si;
c) *si, purché siano stati impiegati tutti i giocatori di riserva;
d) no, può rientrare solo per sostituire un giocatore con ferita aperta o sanguinante, o un giocatore infortunato.
-----------------------
35) Una squadra si presenta con 14 giocatori. L'accompagnatore chiede di iniziare la gara con mischie senza contesa non avendo giocatori allenati per giocare in prima linea. Come si comporterà l'arbitro?
a) Inizia la gara e fa giocare con mischie senza contesa
b) *Effettua i controlli e non fa svolgere l'incontro;
c) Chiede alla squadra avversaria se accetta e in caso affermativo inizia la gara.
36) Nelle gare del Campionato Nazionale d'Eccellenza, di serie A Maschile e Femminile e di serie B, è consentita l'ammissione al recinto di gioco dei raccattapalle?
a) *si, dalla società ospitante possono essere messi a disposizione 4 ragazzini, purché indossino appositi pettorali;
b) si, purché siano tesserati maggiorenni della società con documento d'identità in originale;
c) no;
d) solo se accetta la squadra ospite.
37) Nel corso di un incontro, il capitano della squadra A fa presenta all'arbitro che la squadra B ha effettuato delle sostituzioni non conformi alla regola. Come si comporterà l'arbitro?
a) accertata la non conformità, sanziona il capitano della squadra B con un cartellino giallo, CP sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso;
b) accertata la non conformità, sospende l'incontro, il punteggio acquisito resta inalterato;
c) *procede, se necessario, a ripristinare la conformità alla regola secondo la richiesta, sanzionerà la squadra B con un CP sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso, il punteggio acquisito resta inalterato.
38) La squadra A ha un giocatore in attesa di rientrare da una espulsione temporanea ed il periodo d'espulsione è terminato. La squadra A calcia il pallone in rimessa laterale. La squadra B vuole giocare una rimessa in gioco rapida.
a) *l'arbitro ha il diritto di consentire una rimessa in gioco rapida, il giocatore della squadra A potrà rientrare alla successiva interruzione;
b) l'arbitro permetterà al giocatore di rientrare in campo, purché rientri velocemente;
c) l'arbitro permetterà al giocatore di rientrare in campo.
39) In un incontro di categoria U14 quanti giocatori dovrà essere composta una squadra affinché la partita possa iniziare e continuare?
a) 15;
b) 14;
c) *13;
d) 12;
e) 22.
40) In un incontro di categoria U14 quanti giocatori potranno essere nominati come riserve?
a) 2;
b) 7;
c) 8;
d) 13;
e) *Non c'è alcun limite.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento