Etichette

martedì 3 luglio 2018

388510 VANTAGGIO TATTICO

Cosa e’ il vantaggio tattico?

  • a)* Si ha vantaggio tattico quando la squadra che non ha commesso l’infrazione è libera di giocare il pallone come desidera.
  • b) Si ha il vantaggio tattico quando dopo che una squadra ha commesso un’infrazione, la squadra che non ha commesso l’infrazione ha sicuramente una posizione in campo migliore rispetto a quella che aveva prima dell’infrazione.
  • c) Il vantaggio tattico si ha quando la squadra che non ha commesso l’infrazione  percorre almeno 10 metri

--------------


Se una squadra guadagna un vantaggio dopo un’infrazione commessa dalla squadra avversaria, l’arbitro può far continuare il gioco nel tentativo di mantenerlo fluido.  

1. Il vantaggio:  
a. Può essere tattico. La squadra che non ha commesso l’infrazione è libera di giocare il pallone come desidera.  

b. Può essere territoriale. Il gioco si è spostato verso la linea di pallone morto della squadra che ha commesso l’infrazione.  

c. Può essere una combinazione di vantaggio tattico e territoriale.  

d. Deve essere chiaro e reale. 

Una mera opportunità di guadagnare un vantaggio non è sufficiente.  

2. Il vantaggio termina quando:   
a. L’arbitro ritiene che la squadra che non ha commesso l’infrazione abbia guadagnato un vantaggio. L’arbitro lascia continuare il gioco; o     

b. L’arbitro ritiene che è improbabile che la squadra che non ha commesso l’infrazione guadagni un vantaggio. L’arbitro interrompe il gioco e applica la sanzione per l’infrazione a partire dalla quale si stava giocando il vantaggio; o     

c. La squadra non colpevole dell’infrazione commette un’infrazione prima di aver guadagnato un vantaggio. L’arbitro interrompe il gioco e applica la sanzione per la prima infrazione. 

Se una o entrambe le infrazioni sono per antigioco, l’arbitro applica la sanzione appropriata per l’infrazione (o le sanzioni appropriate per le infrazioni); o    

d. La squadra che ha commesso l’infrazione commette una seconda o successiva infrazione, dalla quale non può essere ottenuto nessun vantaggio. L’arbitro interrompe il gioco e consente al capitano della squadra che non ha commesso l’infrazione di scegliere la sanzione più vantaggiosa.  

3. Il vantaggio non deve essere applicato e l’arbitro deve fischiare immediatamente quando:  
a. Il pallone o un giocatore in suo possesso, tocca l’arbitro e una delle due squadre ottiene un vantaggio.  

b. Il pallone esce da una delle due estremità del tunnel in una mischia.  

c. Una mischia è fatta ruotare di oltre 90 gradi.  

d. Un giocatore in mischia è sollevato o “stappato” verso l’alto in modo da non essere più a contatto con il terreno.  

e. Una rimessa rapida, calcio libero o di punizione non è effettuato correttamente.  

f. Il pallone è stato reso pallone morto.  

g. Sarebbe pericoloso far continuare il gioco.  

h. Si sospetta che un giocatore sia gravemente infortunato.

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw

^^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento