Etichette

mercoledì 10 luglio 2019

639599 GIOCATORE IN FUORI GIOCO, FERMO A 20 METRI DA UN AVVERSARIO.

12A, in fuori-gioco in gioco aperto, fermo a 20 metri da un avversario in attesa di ricevere il pallone, viene rimesso in gioco dal calciatore che si ferma dopo averlo superato, dopo 12A corre per rimettere in gioco altri compagni davanti a lui. È valida questa azione?

  • a)  si,
  • b)  *no,
  • c)  no, mischia per fuori-gioco involontario.


----------------

6. Qualsiasi giocatore in fuorigioco può essere rimesso in gioco quando quel giocatore: 

a. Si sposta dietro un compagno di squadra che ha giocato per ultimo il pallone; o   

b. Si sposta dietro un compagno di squadra che è in posizione di in-gioco. 

7. A parte quanto stabilito dalla regola 10.4c, un giocatore in fuorigioco può essere rimesso in-gioco quando: 

a. Un suo compagno di squadra in posizione di in-gioco, si sposta davanti al giocatore in fuorigioco e si trova, o è rientrato, dentro l’area di gioco. 

b. Un avversario del giocatore:
i. Percorre cinque metri portando il pallone; o
ii. Passa il pallone; o 
iii. Calcia il pallone; o 
iv. Tocca volontariamente il pallone senza guadagnarne il possesso. 

8. Un giocatore in fuorigioco secondo la regola 10.4c non può essere rimesso in-gioco da nessuna azione di un avversario, tranne se il pallone è contrato.
^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento