Preparazione
•Il placcatore tira indietro il braccio prima del contatto
•Il placcatore può alzarsi da terra
•Il braccio oscilla in avanti prima del contatto
Contatto
•Il placcatore tenta un placcaggio attivo/dominante, piuttosto che passivo, o “che si ritira” dal contatto
•La velocità e/o accelerazione del placcatore nel placcaggio è elevata
•Il braccio rigido o il gomito va a contatto con la testa del portatore di pallone in un moto oscillatorio
Completamento dell’azione
•Il placcatore completa il placcaggio (invece che liberare/ritirarsi immediatamente)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento