Regola 18 - TOUCH E RIMESSA LATERALE
18.8 RIMESSA LATERALE
Si applicano tutte le disposizioni previste dal Regolamento di Gioco della World Rugby compresa la regola di World Rugby denominata “50/22”.
NOTA TECNICA - Si ritiene che lasciare in questo caso possibilità di sperimentare a chi, anche se pochi, abbia una capacità di calcio tale da poter raggiungere l’obiettivo, sia un elemento formativo.
COME SI EFFETTUA LA RIMESSA IN GIOCO
Il giocatore che lancia il pallone deve farlo dal punto corretto. Il giocatore può fare un passo nel campo di gioco quando lancia il pallone. Il pallone deve essere lanciato diritto, in modo che percorra almeno tre (3) metri lungo la linea di rimessa in gioco prima di toccare il terreno, di toccare o di essere toccato da un giocatore.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
FORMAZIONE DELL’ ALLINEAMENTO
Minimo: Un allineamento è formato da almeno due (2) giocatori per squadra.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Massimo: 4 giocatori. La squadra che lancia la palla stabilisce il numero di giocatori nell’allineamento. La squadra avversaria può schierare meno giocatori nell’allineamento, ma non deve averne di più.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Dove devono stare i giocatori dell’allineamento: L’inizio dell’allineamento è a non meno di tre (3) metri dalla linea di touch. La fine dell’allineamento è sulla linea dei 15 metri. Tutti i giocatori dell’allineamento devono posizionarsi tra questi due punti.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Entrambe le squadre devono schierare un ricevitore che si deve posizionare ad almeno 1 metro dai propri compagni nell’allineamento.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Quando si forma un allineamento, la squadra che non effettua la rimessa in gioco deve posizionare un giocatore tra la linea di touch e la linea dei 3 metri sul proprio lato della linea di rimessa in gioco. Tale giocatore deve posizionarsi ad almeno 1 metro dalla linea immaginaria dei tre metri che determina il limite di inizio della zona di conquista.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri
Non è previsto cambio touch dopo la rimessa storta, ma un calcio libero per la squadra che non ha effettuato il lancio sulla linea dei 15 metri.
PRECISAZIONE- Si ricorda che la linea di touch, per l’Under 14 è sulla linea dei 5 metri del campo previsto per le categorie Seniores e Juniores. Per tale ragione la lunghezza dello spazio previsto per l’allineamento è ridotta a 7 metri.
DISPOSIZIONI VALIDE NELLA RIMESSA LATERALE
Il “pre-gripping” NON è consentito; sollevare e sostenere NON è consentito.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
DISPOSIZIONI VALIDE PER I GIOCATORI NON PARTECIPANTI ALLA RIMESSA LATERALE
Si confermano tutte le disposizioni previste dal Regolamento di Gioco del Rugby Union.
MAUL FORMATOSI SUGLI SVILUPPI DI UNA RIMESSA LATERALE
Nel caso si formi un maul a seguito della conquista del pallone in una rimessa laterale, questo deve essere immediatamente avanzante. Quando il maul arresta il suo avanzamento la squadra in possesso del pallone ha 3 secondi per fare uscire il pallone dal maul.
Punizione: Calcio Libero.
^^^^^^^^^^^
D9. UNDER 14.
https://analisirugbyunion.blogspot.com/2025/01/under-14.html
=======
Secondo la "Regola 18 – Touch e Rimessa Laterale", quali delle seguenti affermazioni sono corrette?
✅ Il giocatore che effettua la rimessa laterale può fare un passo nel campo di gioco quando lancia il pallone.
❌ Il pallone deve essere lanciato in modo che percorra almeno 5 metri lungo la linea di rimessa.
✅ Un allineamento è formato da almeno due giocatori per squadra, con un massimo di quattro giocatori.
✅ La squadra che non effettua la rimessa laterale deve posizionare un giocatore tra la linea di touch e la linea dei 3 metri sul proprio lato della linea di rimessa in gioco.
❌ Il "pre-gripping" è consentito durante la rimessa laterale.
✅ Se si forma un maul nella rimessa laterale, la squadra che ha il possesso deve far avanzare il maul immediatamente.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento