Etichette

Visualizzazione post con etichetta Pre-gripping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pre-gripping. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2019

023401 UNDER 14. PRE-GRIPPING

UNDER 14
Il “pre-gripping” NON è consentito.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Sollevare e sostenere NON è consentito.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

NOTA TECNICA
A questa età è importante che la conquista sia vissuta come sfida individuale, sul salto, contro l’avversario.
^^^^^^^^^^^

lunedì 9 settembre 2019

228646 UNDER 14. PRE-GRIPPING NON CONSENTITO.

UNDER 14

DISPOSIZIONI VALIDE NELLA RIMESSA LATERALE

Il “pre-gripping” NON è consentito.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Sollevare e sostenere NON è consentito.
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

2018-19
^^^^^^^^^^^^^

domenica 16 ottobre 2016

396710 IL PRE-GRIPPING

Secondo il Regolamento è consentito nell'allineamento, durante una rimessa laterale, il pre-gripping?

  • a. No, calcio libero ai 15 metri;
  • b. Si;
  • c. No, calcio di punizione ai 15 metri.


Il "pre-gripping" è consentito. 

I giocatori che stanno per sollevare o sostenere un compagno di squadra che salta per prendere il pallone possono effettuare il "pre-gripping", sempre che non avvenga sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.


Disposizioni valide nella rimessa laterale

Appoggiarsi su di un avversario. 
Nessun giocatore dell’allineamento deve usare un avversario come sostegno per saltare.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.

Tenere o spingere. 
Un giocatore dell’allineamento non deve tenere, spingere, caricare, ostacolare o afferrare un avversario che non ha il possesso del pallone tranne quando un ruck o un maul si è formato.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri. 

Caricare irregolarmente. 
Un giocatore dell’allineamento non deve caricare un avversario tranne in un tentativo di placcaggio o per giocare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri. 

Sollevare e sostenere. 
I giocatori possono assistere un compagno di squadra nel salto per prendere il pallone sollevando e sostenendo tale giocatore, sempre che non lo sostengano sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Il "pre-gripping" è consentito. 
I giocatori che stanno per sollevare o sostenere un compagno di squadra che salta per prendere il pallone possono effettuare il "pre-gripping", sempre che non avvenga sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Saltare, sostenere o sollevare prima del lancio del pallone. 
Un giocatore non deve saltare, essere sollevato o essere sostenuto prima che il pallone abbia lasciato le mani del lanciatore.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Riportare a terra il saltatore. 
I giocatori che sostengono un compagno di squadra che salta devono riportare questo giocatore a terra non appena il pallone è stato vinto da un giocatore dell’una o dell’altra squadra.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Impedire il lancio. 
Un giocatore disposto nell’allineamento non deve stare a meno di 5 metri dalla linea di touche. 

Nessun giocatore può bloccare il lancio della touche o impedire al pallone di percorrere 5 metri.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.


Quando il pallone è stato lanciato oltre un giocatore nell'allineamento, quel giocatore può spostarsi all’interno dello spazio fra la linea di touch e quella dei 5-metri. 

Se il giocatore si sposta in questo spazio non deve muoversi verso la propria linea di meta prima della conclusione della rimessa laterale, tranne che per un movimento di “Peeling-off”.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Conquistare o deviare. 
Quando salta per il pallone, un giocatore deve utilizzare entrambe le mani o il braccio interno per tentare di conquistare o deviare il pallone. 

Il giocatore non deve utilizzare il solo braccio esterno per conquistare o deviare il pallone. 

Se il saltatore ha sollevato entrambe le mani sopra la testa può giocare il pallone indifferentemente con l’una o l’altra mano.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Difesa da touche. 
Un giocatore che salta e ottiene il possesso del pallone in touche, può essere placcato immediatamente appena ritorna a contatto con il terreno.

Un giocatore che conquista il pallone in touche senza saltare può essere placcato immediatamente.

In entrambi i casi, queste azioni devono avere inizio prima che si formi una maul.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15 metri.

lunedì 26 settembre 2016

657795 CATEGORIA UNDER 14. GIOCATORE CHE SOSTIENE E SOLLEVA UN PROPRIO COMPAGNO IN TOUCH.

Nella categoria under 14, in una rimessa laterale e' consentito sostenere e sollevare un proprio compagno per la conquista del pallone dopo che il pallone ha lasciato le mani del lanciatore?

Il “pre-gripping” NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Sollevare e sostenere NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.  


CALCI LIBERI CONCESSI NELLA CATEGORIA UNDER 14

MAUL

NON CORRETTA CONCLUSIONE DI UN MAUL 
Nel momento in cui il maul arresta il suo avanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul. 
Punizione: Calcio Libero.  

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

TOUCH

COME SI EFFETTUA LA RIMESSA IN GIOCO 
Il giocatore che lancia il pallone deve farlo dal punto corretto. 

Il giocatore non deve fare un passo nel campo di gioco quando lancia il pallone. 

Il pallone deve essere lanciato diritto, in modo che percorra almeno 3 metri lungo la linea di rimessa in gioco prima di toccare il terreno, di toccare o di essere toccato da un giocatore. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.  

FORMAZIONE DELL’ALLINEAMENTO 
Minimo: Un allineamento è formato da almeno 2 giocatori per squadra.  
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Massimo: 5 giocatori. 
La squadra che lancia la palla stabilisce il numero di giocatori nell’allineamento. 

La squadra avversaria può schierare meno giocatori nell’allineamento, ma non deve averne di più. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Dove devono stare i giocatori dell’allineamento. 
L’inizio dell’allineamento è a non meno di 3 metri dalla linea di touch. 

La fine dell’allineamento è sulla linea dei 15 metri. 

Tutti i giocatori dell’allineamento devono posizionarsi tra questi due punti. 

Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Entrambe le squadre devono schierare un ricevitore che si deve posizionare ad almeno 1 metro dai propri compagni nell’allineamento.  
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Quando si forma un allineamento, la squadra che non effettua la rimessa in gioco deve posizionare un giocatore tra la linea di touch e la linea dei 3 metri sul proprio lato della linea di rimessa in gioco. 

Tale giocatore deve posizionarsi ad almeno 1 metro dalla linea dei tre metri. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.  

Il “pre-gripping” NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri. 

Sollevare e sostenere NON è consentito. 
Punizione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.  

MAUL FORMATOSI SUGLI SVILUPPI DI UNA RIMESSA LATERALE 
Nel caso si formi un maul a seguito della conquista del pallone in rimessa laterale, questo deve essere immediatamente avanzante. 

Quando il maul arresta il suo avanzamento la squadra in possesso del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul. 

Punizione: Calcio Libero.   

^^^^^^^^^^

MISCHIA
I comandi d’ingaggio sono dati su 3 tempi. 

L’arbitro chiamerà “bassi”, poi “lega”. 

Dopo una pausa, l’arbitro chiamerà “via” quando le prime linee sono pronte. 

L’ingaggio deve essere un semplice spostamento del peso in avanti. 

Punizione: Calcio Libero. 

QUANDO INIZIA LA MISCHIA 
È consentita la contesa sul tallonaggio. 

La spinta è consentita quale distensione delle gambe ed un passo di assestamento per mantenere l’equilibrio. 

Punizione: Calcio Libero. 

lunedì 25 luglio 2016

640552 DISPOSIZIONI VALIDE NELLA RIMESSA LATERALE

Appoggiarsi su di un avversario. Nessun giocatore dell’allineamento deve usare un avversario come sostegno per saltare.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri.

Tenere o spingere. Un giocatore dell’allineamento non deve tenere, spingere, caricare, ostacolare o afferrare un avversario che non ha il possesso del pallone tranne quando un ruck o un maul si è formato.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri. 

Caricare irregolarmente. Un giocatore dell’allineamento non deve caricare un avversario tranne in un tentativo di placcaggio o per giocare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15-metri. 

Sollevare e sostenere. I giocatori possono assistere un compagno di squadra nel salto per prendere il pallone sollevando e sostenendo tale giocatore, sempre che non lo sostengano sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Il "pre-gripping" è consentito. I giocatori che stanno per sollevare o sostenere un compagno di squadra che salta per prendere il pallone possono effettuare il "pre-gripping", sempre che non avvenga sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Saltare, sostenere o sollevare prima del lancio del pallone. Un giocatore non deve saltare, essere sollevato o essere sostenuto prima che il pallone abbia lasciato le mani del lanciatore.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.

Riportare a terra il saltatore. I giocatori che sostengono un compagno di squadra che salta devono riportare questo giocatore a terra non appena il pallone è stato vinto da un giocatore dell’una o dell’altra squadra.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Impedire il lancio. Un giocatore disposto nell’allineamento non deve stare a meno di 5 metri dalla linea di touche. 

Nessun giocatore può bloccare il lancio della touche o impedire al pallone di percorrere 5 metri.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Quando il pallone è stato lanciato oltre un giocatore nell'allineamento, quel giocatore può spostarsi all’interno dello spazio fra la linea di touch e quella dei 5-metri. 

Se il giocatore si sposta in questo spazio non deve muoversi verso la propria linea di meta prima della conclusione della rimessa laterale, tranne che per un movimento di “Peeling-off”.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Conquistare o deviare. Quando salta per il pallone, un giocatore deve utilizzare entrambe le mani o il braccio interno per tentare di conquistare o deviare il pallone. 

Il giocatore non deve utilizzare il solo braccio esterno per conquistare o deviare il pallone. 

Se il saltatore ha sollevato entrambe le mani sopra la testa può giocare il pallone indifferentemente con l’una o l’altra mano.

Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.

Difesa da touche. Un giocatore che salta e ottiene il possesso del pallone in touche, può essere placcato immediatamente appena ritorna a contatto con il terreno.

Un giocatore che conquista il pallone in touche senza saltare può essere placcato immediatamente.

In entrambi i casi, queste azioni devono avere inizio prima che si formi una maul.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea dei 15 metri.

domenica 13 settembre 2015

609530 LA POSIZIONE DELL'ARBITRO NELLA RIMESSA LATERALE



POSIZIONE DELL’ARBITRO DURANTE LA RIMESSA LATERALE
Durante la formazione dell’allineamento, è consigliabile mettersi nella posizione A1 (vedi video) al fine di controllare e pretendere la corretta formazione dell’allineamento (corridoio, numero giocatori, ecc.). Immediatamente prima del lancio l’Arbitro si sposterà dalla parte della squadra del lanciatore A2 controllando sempre la posizione dei non partecipanti al touch.

La posizione A2 ci permette di rilevare ostruzionismi sul saltatore ed eventuali invasioni anticipate del corridoio. Dopo il lancio, l’Arbitro si porterà rapidamente in posizione A3 o A4 (vedi video) a seconda di dove avverrà il lancio. È importante che l’Arbitro individui il più presto possibile su quale giocatore avverrà il lancio. In questa fase è fondamentale la conoscenza del gioco. Bisogna tenere presente che quasi sicuramente in un rimessa laterale che avviene in prossimità della propria linea di meta, il lancio verrà effettuato sul primo saltatore (2° giocatore dell’allineamento); se la rimessa laterale è nella zona mediana del campo o in attacco è più probabile che si giochi sul secondo (4° giocatore) o sul terzo saltatore (6° giocatore dell’allineamento).

Quando il lancio avviene in prossimità della linea di meta, l’Arbitro dovrà sempre prendere posizione dalla parte dell’area di meta, indipendentemente dalla squadra che lancia il pallone (vedi schema 12).
In una rimessa laterale ridotta, si consiglia di rimanere a fondo schieramento: 1÷2 metri oltre la linea dei 15-metri, spostato lateralmente rispetto alla squadra che lancia il pallone (vedi schema 13).
Da tale posizione è più facile seguire l’azione e fare prevenzione sui non partecipanti, soprattutto ai giocatori di mischia in quel momento non nell’allineamento che tendono a montare prima della fine della rimessa laterale. In tale occasione è utile comunque, alcune volte, rimanere posizionati davanti, soprattutto quando la squadra che lancia schiera solo tre giocatori e li “muove”, avanti-indietro nell’allineamento. Bisogna prestare attenzione ai lanci lunghi oltre la linea dei 15-metri destinati ai non-partecipanti, controllando in particolare che gli stessi non anticipino la partenza.
Il testo e le figure sono state tratte dal  manuale "LA POSIZIONE DELL’ARBITRO NELLE VARIE FASI DI GIOCO" edizione FIR anno 2009-2010.
http://analisirugbyunion.blogspot.it