Etichette

Visualizzazione post con etichetta arbitro che allontana il medico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arbitro che allontana il medico. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2019

394511 MEDICO ALLONTANATO DAL RECINTO DI GIOCO

L’assistente arbitrale può chiedere all‘arbitro di allontanare il medico, per comportamento ingiurioso, dal recinto di gioco? 

  • a) no, la presenza del medico è necessaria per la prosecuzione dell‘incontro, il comportamento ingiuriose del medico sarà evidenziato nel rapporto di gara, 
  • b) *si, l‘arbitro provvederà a notificare il provvedimento al medico invitandolo a rimanere oltre il recinto di gioco per essere disponibile a prestare soccorso. 
  • c) no, non rientra nei compiti previsti dell‘assistente arbitrale.  





Attenzione a non farsi ingannare dalla domanda. Qua e' l'assistente arbitrale che riferisce all'arbitro il comportamento ingiurioso del medico. E' poi sempre l'arbitro che decide l'allontanamento del medico secondo le modalita' previste dal  prontuario d'arbitraggio.


PRONTUARIO DI ARBITRAGGIO
Se, in caso estremo, l’arbitro dovesse allontanare il medico, contestualmente, lo inviterà a rimanere ai bordi del campo, oltre il recinto di gioco, per essere disponibile a prestare soccorso ad eventuali giocatori che s’infortunassero durante il proseguimento della gara;  


REGOLAMENTO
27. Segnalazione di antigioco: 
a. L’organizzatore di una gara può conferire all’assistente dell’arbitro l’autorità di segnalare l’antigioco. 
b. Un assistente dell’arbitro segnala che è stata vista un’azione di antigioco o una scorrettezza tenendo la bandierina in posizione orizzontale e puntandola verso l’interno del campo, perpendicolarmente alla linea di touche. 
c. Se un assistente dell’arbitro segnala un’azione di antigioco, l’assistente dell’arbitro rimane in touche e continua a svolgere tutti gli altri compiti fino all’interruzione del gioco successiva. 
d. Su invito dell’arbitro, l’assistente dell’arbitro può entrare in area di gioco per riferire l’infrazione all’arbitro. Quest’ultimo intraprenderà quindi le azioni opportune. 
e. Se la relazione verbale di un asisstente dell’arbitro all’arbitro porta all’espulsione di un giocatore, l’assistente dell’arbitro dovrà presentare all’arbitro una relazione scritta sull’incidente il prima possibile dopo la partita e l’arbitro la consegnerà all’organizzatore della gara. 



sabato 25 novembre 2017

712042 ASSISTENTE ARBITRALE CHE CHIEDE ALL'ARBITRO DI ALLONTANARE IL MEDICO

L'assistente arbitrale può chiedere all'arbitro di allontanare il medico, per comportamento ingiurioso, dal recinto di gioco?

  • a)no, la presenza del medico è necessaria per la prosecuzione dell'incontro. il comportamento ingiurioso del medico sarà evidenziato nel rapporto di gara,
  •  b) si, l'arbitro provvederà a notificare il provvedimento al medico invitandolo a  rimanere oltre il recinto di gioco per essere disponibile a prestare soccorso.
  • c) no, non rientra nei compiti previsti dell'assistente arbitrale.


^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

DOPO LA SEGNALAZIONE DI ANTIGIOCO
L’organizzatore dell’incontro può consentire agli assistenti dell’arbitro di segnalare i falli di antigioco. 

Se un assistente dell’arbitro segnala una situazione di antigioco, dovrà stare in touch e continuare a svolgere le sue funzioni fino alla successiva interruzione del gioco.

All’invito dell’arbitro, l’assistente dell’arbitro può allora entrare nell’area di gioco per descrivere il fallo all’arbitro. 

L’arbitro può allora prendere qualsiasi decisione sia necessaria.

Qualsiasi punizione decretata sarà accordata in conformità a quanto previsto nella Regola 10 - Antigioco.