Il video mostra tutti i punti segnati nella partita di rugby, giocata a Newport, l'11 settembre 2015, fra Newport Gwent Dragons e le Zebre di Parma. La partita e' finita 13 a 0. Il Newport ha segnato 2 calci di punizione una meta e un calcio di trasformazione. La partita dal punto di vista qualitativo e' stata giocata alla pari. La differenza l'ha fatta il calciatore. Il Newport aveva un calciatore, le Zebre no.
Visualizzazione post con etichetta calciatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calciatore. Mostra tutti i post
sabato 12 settembre 2015
NEWPORT GWENT DRAGONS-ZEBRE 13-0 11 SETTEMBRE 2015
Il video mostra tutti i punti segnati nella partita di rugby, giocata a Newport, l'11 settembre 2015, fra Newport Gwent Dragons e le Zebre di Parma. La partita e' finita 13 a 0. Il Newport ha segnato 2 calci di punizione una meta e un calcio di trasformazione. La partita dal punto di vista qualitativo e' stata giocata alla pari. La differenza l'ha fatta il calciatore. Il Newport aveva un calciatore, le Zebre no.
Etichette:
11/09/2015,
calciatore,
calcio di punizione,
calcio di trasformazione,
meta,
newport,
newport gwent dragons,
parma,
RUGBY,
RUGBY UNION,
VIDEO,
zebre
venerdì 11 settembre 2015
LA POSIZIONE DELL'ARBITRO NEL CALCIO DI INVIO
777957 POSIZIONE DELL'ARBITRO NEL CALCIO DI INVIO
Nel calcio d’invio è opportuno che l’Arbitro si posizioni a fianco del calciatore dalla parte opposta rispetto a dove si schierano gli avanti, perché è molto probabile che il calcio sia effettuato da quel lato. In questo modo si ha la possibilità di prevenire partenze anticipate indicando, con un braccio, ai giocatori di restare dietro la linea del pallone fino al momento del calcio.
L’Arbitro deve partire assieme al calciatore in modo da trovarsi, al momento del calcio, in linea col calciatore stesso, evitando di anticipare il calciatore in quanto, così facendo, potrebbe essere di intralcio nel caso lo stesso cambiasse direzione del calcio.
Si sconsiglia di portarsi anticipatamente verso la linea dei 10 metri per aspettare il calcio.
Immediatamente prima dell’effettuazione del calcio l’Arbitro deve controllare che nessun compagno del calciatore superi la linea di metà campo.
Dopo l’effettuazione del calcio l’Arbitro si porterà rapidamente verso il punto di ricezione senza essere attratto dalla traiettoria del pallone, ma osservando il comportamento dei giocatori di entrambe le squadre.
777957 POSIZIONE DELL'ARBITRO NEL CALCIO DI INVIO |
Nel calcio d’invio è opportuno che l’Arbitro si posizioni a fianco del calciatore dalla parte opposta rispetto a dove si schierano gli avanti, perché è molto probabile che il calcio sia effettuato da quel lato. In questo modo si ha la possibilità di prevenire partenze anticipate indicando, con un braccio, ai giocatori di restare dietro la linea del pallone fino al momento del calcio.
L’Arbitro deve partire assieme al calciatore in modo da trovarsi, al momento del calcio, in linea col calciatore stesso, evitando di anticipare il calciatore in quanto, così facendo, potrebbe essere di intralcio nel caso lo stesso cambiasse direzione del calcio.
Si sconsiglia di portarsi anticipatamente verso la linea dei 10 metri per aspettare il calcio.
Immediatamente prima dell’effettuazione del calcio l’Arbitro deve controllare che nessun compagno del calciatore superi la linea di metà campo.
Dopo l’effettuazione del calcio l’Arbitro si porterà rapidamente verso il punto di ricezione senza essere attratto dalla traiettoria del pallone, ma osservando il comportamento dei giocatori di entrambe le squadre.
Etichette:
ARBITRO,
avanti,
braccio,
calciatore,
calcio di invio,
comportamento dei giocatori,
linea dei 10 metri,
linea di meta campo,
partenze anticipate,
posizione,
punto di ricezione,
RUGBY,
RUGBY UNION
Iscriviti a:
Post (Atom)