UNDER 14
PLACCAGGIO
REQUISITI DI UN PLACCAGGIO
Affinché un placcaggio si concretizzi, il portatore del pallone deve essere portato a terra, da uno o più avversari, con un intervento che si concretizzi sotto la cintola del portatore del pallone.
NOTA. Per motivi di sicurezza, e per evitare che l’affinamento di un gesto tecnico fondamentale con il placcaggio alle gambe, per simulare ciò che si vede nel rugby élite, sia interrotto.
^^^^^^^^^^^^^
Visualizzazione post con etichetta intervento sotto la cintola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intervento sotto la cintola. Mostra tutti i post
mercoledì 23 ottobre 2019
giovedì 10 ottobre 2019
040338 UNDER 14. PLACCAGGIO SOTTO LA CINTOLA DEL PORTATORE DEL PALLONE
UNDER 14
Regola 14 – PLACCAGGIO
REQUISITI DI UN PLACCAGGIO
Affinché un placcaggio si concretizzi, il portatore del pallone deve essere portato a terra, da uno o più avversari, con un intervento che si concretizzi sotto la cintola del portatore del pallone.
NOTA. Per motivi di sicurezza e per evitare che l’affinamento di un gesto tecnico fondamentale con il placcaggio alle gambe sia interrotto per simulare ciò che si vede nel rugby élite.
^^^^^^^^^^^^
Regola 14 – PLACCAGGIO
REQUISITI DI UN PLACCAGGIO
Affinché un placcaggio si concretizzi, il portatore del pallone deve essere portato a terra, da uno o più avversari, con un intervento che si concretizzi sotto la cintola del portatore del pallone.
NOTA. Per motivi di sicurezza e per evitare che l’affinamento di un gesto tecnico fondamentale con il placcaggio alle gambe sia interrotto per simulare ciò che si vede nel rugby élite.
^^^^^^^^^^^^
Iscriviti a:
Post (Atom)