Etichette

Visualizzazione post con etichetta placcaggi pericolosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta placcaggi pericolosi. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

885209 PLACCAGGIO

La priorita' che si deve porre l'arbitro nel controllo del placcaggio e' il seguente:
  • Placcatore (Tackler).
  • Placcato (Tackled Player).
  • Giocatori che sopraggiungono (Arriving Players).

Benché i giocatori che sopraggiungono necessitino, all’occasione, di essere controllati prima dei giocatori placcati.

L’accuratezza nel prendere le decisioni in questa fase è vitale, dato l’alto numero di punizioni che si possono avere e dato l’effetto che ciò può avere sull’esito delle partite.

Il pallone deve essere immediatamente messo a disposizione indipendentemente dalla posizione del corpo del giocatore placcato.

È stato riconosciuto che il placcatore sta diventando un problema e che il giocatore placcato è penalizzato per non aver rilasciato il pallone quando in realtà ciò gli è stato impedito dal placcatore.

Dove c’è un “doppio placcaggio” (Double Tackle), il ruolo del placcatore che cade sopra può essere di conseguenza quello di essere il giocatore che più probabilmente impedisce di giocare il pallone.

Un placcatore che si rimetta in piedi è obbligato a lasciare il giocatore placcato prima di tentare di giocare il pallone.

Si fa notare che i giocatori in piedi potrebbero giocare il pallone (mani sul pallone, tirandolo di nuovo verso il giocatore placcato) cercando una punizione, non permettono al pallone di essere giocato. 

Dovrebbero essere sanzionati per non aver permesso che il pallone sia giocato.

L’ingiocabilità del pallone è accettabile se l’arbitro è nel dubbio su chi ha commesso il fallo o se non c’è fallo. 

L’ingiocabilità dovrebbe essere fischiate velocemente. 

Una serie d’ingiocabilità sta ad indicare che c’è un problema.

Si applicano le seguenti analogie ai giocatori che sopraggiungono:
  • Un “aereo che decolla” (Plane Taking Off) è accettabile.
  • Un “aereo che atterra” (Plane Landing) non è accettabile.
  • Il “Fork Lift Truck“ (l’azione del “Muletto”), quando si spostano i giocatori, è accettabile.
  • Se non si usa la tecnica del Fork Lift Truck, i giocatori sono “aerei che atterrano” e ciò non è accettabile.

Chiedersi se il vantaggio si concretizzerà o no, al placcaggio, è ovvio.

Dopo un placcaggio, quando un giocatore che, in piedi, sta tentando di raccogliere il pallone è “giocato” da un avversario, se il giocatore ha sollevato il pallone da terra, il gioco può continuare secondo la Regola. 

Se il pallone è ancora a terra quando l’avversario arriva a contatto, l’arbitro dirà “Ruck” e “Via le Mani”, in conformità con il protocollo di comunicazione, ed il giocatore dovrà lasciare il pallone.

I giocatori che giocano il pallone dopo un placcaggio, lo devono fare dalla direzione della propria linea di meta e direttamente dietro il giocatore placcato o placcatore più vicino alla propria linea di meta. 

Placcaggi pericolosi:
  • Alti (High).
  • Senza l’uso delle braccia (No Arms).
  • “Spear” (Mossa di judo).
  • Placcaggio al collo (Tackle on the Collar).

I placcaggi possono essere:
  • “In ritardo” (Late).
  • “in anticipo” (Early).
  • “In ritardo e Pericolosi” (Late and Dangerous).
  • “In anticipo e Pericolosi” (Early and Dangerous).