Etichette

Visualizzazione post con etichetta squadra avversaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta squadra avversaria. Mostra tutti i post

venerdì 16 dicembre 2022

015429 * CALCIATORE CHE SI SPOSTA, IN QUALSIASI DIREZIONE, DURANTE UN CALCIO DI TRASFORMAZIONE.

 La squadra avversaria durante un calcio di trasformazione

Tutti i giocatori della squadra avversaria devono ritirarsi fino alla propria linea di meta e non devono superarla fino al momento in cui il calciatore si sposta, in qualsiasi direzione, per iniziare la sua rincorsa per calciare. 

Quando il calciatore si sposta, gli avversari possono caricare o saltare per impedire la segnatura della porta, ma non devono essere fisicamente sostenuti da altri giocatori durante queste azioni.

La squadra non deve gridare durante un tentativo di trasformazione.

Sanzione: Se la squadra avversaria, durante un tentativo di trasformazione, commette un’infrazione, ma il calcio ha esito positivo, la segnatura è convalidata. 

Se il calcio non ha esito positivo, il calciatore ripete il calcio di trasformazione e la squadra avversaria non può caricare.

Quando viene concesso un altro calcio, il calciatore può ripetere tutta la preparazione. 

Il calciatore può cambiare il tipo di calcio.

Se il pallone cade dopo che il calciatore ha iniziato la rincorsa per calciare, gli avversari possono continuare a caricare.

Se la squadra avversaria tocca il pallone e il calcio ha esito positivo, la segnatura è convalidata.

^^^^^^^^^^^^^^^^

mercoledì 6 novembre 2019

948169 UNDER 14. GUADAGNO TERRITORIALE

UNDER 14
Regola 18 - TOUCH E RIMESSA LATERALE

18.8 RIMESSA LATERALE
Dove il gioco riprende con una rimessa laterale e quale squadra effettua il lancio.

Si applicano tutte le disposizioni previste dal Regolamento di Gioco della World Rugby.

NB È quindi possibile calciare direttamente il pallone in touch, dall'interno della propria area dei 22 metri, ed avere, nelle situazioni previste dal Regolamento di Gioco, un guadagno territoriale.

In questo caso la rimessa in gioco sarà effettuata sul punto in cui il pallone è andato in touch dalla squadra avversaria.

NON SI APPLICHERÀ LA SPERIMENTAZIONE DI WORLD RUGBY SULLA VARIAZIONE DENONIMATA “50/22”
^^^^^^^^^^^^^

venerdì 25 ottobre 2019

812258 SQUADRA IN DIFESA PORTA IL PALLONE NEI PROPRI 22

Se una squadra in difesa porta il pallone nei propri 22 e calcia (senza passare da un placcaggio o da un punto d’incontro)  ed esce indirettamente nella metà campo avversaria, la squadra AVVERSARIA  avrà diritto al lancio.
Non si applica la Variazione Sperimentale *
^^^^^^^^^^^^

mercoledì 23 ottobre 2019

587710 SQUADRA CHE PORTA IL PALLONE NEI PROPRI 22

Se una squadra in difesa porta il pallone nei propri 22 e calcia (senza passare da un placcaggio o da un punto d’incontro) ed esce indirettamente nella metà campo avversaria, la squadra AVVERSARIA  avrà diritto al lancio.

Non si applica la Variazione Sperimentale

^^^^^^^^^^^^^

741318 SQUADRA CHE PORTA IL PALLONE NELLA PROPRIA META' CAMPO

Se una squadra in attacco nel campo avversario passa o porta il pallone nella propria metà campo e calcia (senza passare da un placcaggio o da un punto d’incontro) indirettamente in touch nei 22 avversari, la squadra AVVERSARIA avrà diritto al lancio.

Non si applica la Variazione Sperimentale.
^^^^^^^^^^^^^^

791467 UNDER 14. NON SI APPLICA LA "50/22"

UNDER 14

TOUCH E RIMESSA LATERALE

18.8 RIMESSA LATERALE
Dove il gioco riprende con una rimessa laterale e quale squadra effettua il lancio.

Si applicano tutte le disposizioni previste dal Regolamento di Gioco della World Rugby.

NB. È quindi possibile calciare direttamente il pallone in touch, dall'interno della propria area dei 22 metri, ed avere, nelle situazioni previste dal Regolamento di Gioco, un guadagno territoriale.

In questo caso la rimessa in gioco sarà effettuata sul punto in cui il pallone è andato in touch dalla squadra avversaria.

NON SI APPLICHERÀ LA SPERIMENTAZIONE DI WORLD RUGBY SULLA VARIAZIONE DENONIMATA “50/22”

^^^^^^^^^^^^^^

giovedì 26 settembre 2019

158842 SQUADRA IN POSSESSO DEL PALLONE CALCIA DALLA PROPRIA METÀ CAMPO ED IL PALLONE ESCE INDIRETTAMENTE IN TOUCH NEI 22 AVVERSARI

regola "50/22”

Se una squadra in possesso del pallone calcia dalla propria metà campo ed il pallone esce indirettamente in touch nei 22 avversari, la squadra che ha CALCIATO avrà diritto al lancio.
Si applica la Variazione Sperimentale.

Se una squadra in attacco passa o porta il pallone nella propria metà campo e calcia (senza passare da un punto d’incontro) ed esce indirettamente in touch nei 22 avversari, la squadra AVVERSARIA avrà diritto al lancio.
Non si applica la Variazione Sperimentale.
^^^^^^^^^