Etichette

Visualizzazione post con etichetta stadio Madejski. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stadio Madejski. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2015

234006 CALCIO DI PUNIZIONE PER FUORI GIOCO



FUORI GIOCO NEL GIOCO APERTO
All’inizio della gara tutti i giocatori sono in-gioco. Mentre la gara si svolge i giocatori possono trovarsi in una posizione di fuori-gioco. Questi giocatori, quindi, possono essere puniti fino a che non ritornano di nuovo in-gioco.

Nel gioco aperto un giocatore è in fuori-gioco se si trova davanti ad un compagno di squadra portatore del pallone oppure davanti al compagno di squadra che per ultimo ha giocato il pallone.

Fuori-gioco significa che un giocatore è temporaneamente fuori dal gioco. Tali giocatori sono punibili se prendono parte al gioco.

Nel gioco aperto, un giocatore può essere rimesso in-gioco da un’azione di un compagno di squadra o da un’azione di un avversario. Tuttavia, il giocatore in fuorigioco non può essere rimesso in-gioco se interferisce con il gioco; oppure avanza verso il pallone, o non si allontana di 10 metri dal punto di caduta del pallone.

Un giocatore che si trova in una posizione di fuori-gioco può essere punito soltanto se fa una di queste tre azioni:
  • interferisce con il gioco, o
  • avanza o si sposta verso il pallone o
  • non rispetta la Regola dei 10-metri (Regola 11.4).

Un giocatore che è in posizione di fuori-gioco non è automaticamente sanzionato.

Un giocatore che riceve un passaggio in-avanti involontario, non è in fuori-gioco.

Un giocatore può essere in fuori-gioco nell’area di meta.

Fuori-gioco ed interferenza con il gioco. Un giocatore che è in fuori-gioco non deve prendere parte al gioco. Ciò significa che il giocatore non deve giocare il pallone od ostacolare un avversario.

Fuori-gioco e avanzamento. Quando un compagno di squadra di un giocatore in fuorigioco calcia il pallone in avanti, il giocatore in fuori-gioco non deve avanzare verso gli avversari che stanno attendendo di giocare il pallone, oppure muoversi verso il punto di caduta del pallone, finché non viene rimesso in-gioco.

Sanzione: quando un giocatore viene penalizzato perché si trova in fuori-gioco nel gioco aperto, la squadra avversaria sceglie tra un calcio di punizione sul punto dell’infrazione o una mischia sul punto in cui la squadra che ha commesso l’infrazione ha giocato il pallone l’ultima volta. Se il pallone è stato giocato, l’ultima volta, nell’area di meta di quella squadra, la mischia viene formata a 5 metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui è stato giocato il pallone.

FUORI-GIOCO DURANTE UN RUCK
La linea di fuori-gioco. Ci sono due linee di fuori-gioco parallele alle linee di meta, una per
ciascuna squadra. Ciascuna linea di fuori-gioco passa per l’ultimo piede dell’ultimo giocatore
partecipante al ruck. Se l’ultimo piede dell’ultimo giocatore è su o dietro la linea di meta, la
linea di fuori-gioco per la squadra che difende è la linea di meta.

I giocatori devono aggiungersi al ruck oppure ritirarsi immediatamente dietro la linea di
fuori-gioco. Se un giocatore rimane a fianco di un ruck, il giocatore è in fuori-gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione

Giocatori che si aggiungono o riaggiungono ad un ruck. Un giocatore che si aggiunge
ad un ruck deve farlo dietro l’ultimo piede dell’ultimo compagno di squadra che si trova nel
ruck. Un giocatore può aggiungersi a fianco di quest’ultimo giocatore. Se un giocatore si
aggiunge al ruck dalla parte degli avversari, o davanti all’ultimo compagno di squadra in
ruck, è in fuori-gioco. Un giocatore può legarsi ad un giocatore avversario a condizione di
non essere in altro modo in fuori-gioco.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

Giocatori che non si aggiungono al ruck. Se un giocatore si trova davanti alla sua linea di
fuori-gioco e non si aggiunge al ruck, deve ritirarsi immediatamente dietro la linea di fuorigioco.

Se un giocatore si trova dietro la linea di fuori-gioco e la oltrepassa senza aggiungersi
al ruck, si trova in fuori-gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco della squadra che ha commesso l’infrazione.

sabato 7 novembre 2015

100341 CALCIO DI PUNIZIONE PER CARICA PERICOLOSA


100341 CALCIO DI PUNIZIONE PER CARICA PERICOLOSA

http://analisirugbyunion.blogspot.it
LONDON IRISH- BATH RUGBY   14 - 45. 07/11/2015.

Madejski Stadium
ARBITRO: Foley
Calcio di punizione assegnato dall'Arbitro Foley a Bath Rugby per carica pericolosa.


Carica pericolosa.
Un giocatore non deve caricare oppure buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo.

  • Sanzione: Calcio di Punizione
(regolamento 2015)

387237 CALCIO DI PUNIZIONE PER PLACCAGGIO PERICOLOSO


http://analisirugbyunion.blogspot.it
LONDON IRISH- BATH RUGBY   14 - 45. 07/11/2015. Madejski Stadium
ARBITRO: Foley
Calcio di punizione assegnato dall'arbitro foley a London Irish per placcaggio pericoloso.

Placcaggio pericoloso. 
Un giocatore non deve placcare in anticipo, o in ritardo oppure pericolosamente un avversario.

  • Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore non deve placcare (o cercare di placcare) un avversario sopra la linea delle spalle anche se il placcaggio inizia sotto la linea delle spalle. Un placcaggio intorno al collo oppure alla testa dell’avversario è considerato gioco pericoloso.

  • Sanzione: Calcio di Punizione

Un “placcaggio a braccio rigido” è considerato gioco pericoloso. Questo tipo di placcaggio è effettuato da un giocatore che usa un braccio in modo rigido per colpire un avversario.

  • Sanzione: Calcio di Punizione

Intervenire su un giocatore senza pallone è considerato gioco pericoloso.

  • Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore non può placcare un avversario portatore del pallone i cui piedi non sono a terra.

  • Sanzione: Calcio di Punizione

(regolamento 2015)