151045 DIRETTIVE ARBITRALI 2015/2016. LA MISCHIA |
DIRETTIVE ARBITRALI 2015/2016. LA MISCHIA
RESOCONTO MISCHIA 2014 / 2015
Risultati generali sulla mischia:
- Ancora TROPPE mischie collassate & reset,
- SCARSA stabilità prima dell’introduzione.
MISCHIA
Si richiede:
Ingaggio – Stabile ad OGNI Comando.
- Bassi – Stabile con le teste tempia contro tempia,
- Lega – Stabile senza pre‐ingaggio,
- Via – Stabile senza colpo (Hit and Chase).
MISCHIA
PILONE DESTRO
- Supportare il peso del proprio corpo,
- Non legare sul braccio o sulla spalla,
- Non angolare la spinta sul tallonatore.
PILONE SINISTRO
- No spinta storta,
- No flessione del busto verso il basso (Hinging),
- Nessuna rotazione o passi laterali.
Checklist per gli arbitri:
- Destro – Non sul tallonatore/no angolo,
- Sinistro – No angolo,
- Destro – Peso scaricato sui propri appoggi,
- Destro/Sinistro – Spinta diritta.
Linee guida per gli arbitri:
- INTRODUZIONE CREDIBILE DEL MEDIANO DI MISCHIA.
- Le spalle del n°9 devono essere parallele alla mischia.
“USALA”
COMUNICAZIONE Regola 20.4 e, f
- La mischia è/o diventa stazionaria e la palla è disponibile (ai piedi del numero 8) allora L’arbitro chiamerà “usala”.
MISCHIA
- Identificare immediatamente la squadra e i piloni responsabili.
- Sanzionare rapidamente,
- Non ritardare il richiamo,
- Gli Arbitri devono usare il Cartellino Giallo.
RIEPILOGO MISCHIA:
- Stabilità dopo ogni chiamata;
- Legature;
- “Usala”.
Nessun commento:
Posta un commento