339996 TUTOR.ARBITRO. MOTIVI PER UNA INEFFICACE GESTIONE DELLA TOUCH |
MOTIVI PER UNA INEFFICACE GESTIONE DELLA TOUCH
- Mancanza di concentrazione, la rimessa viene usata come periodo di riposo.
- Incapacità di leggere il gioco: punti di forza e debolezza delle squadre in rimessa laterale.
- Ignoranza delle differenti norme di regolamento fra rimessa rapida e rimessa normale
- Mancanza di comprensione delle tecniche usate in rimessa laterale.
- Mancanza di costanza: lascia cadere gli standard a mano a mano che la partita prosegue.
- Cala di concentrazione durante le rimesse laterali, usandole come periodo di riposo.
- Mancanza di chiarezza su cosa l’arbitro vuole dai giocatori, prima o durante l’incontro.
- Mancanza di costanza: lascia cadere gli standard a mano a man o che la partita prosegue.
- Cattiva posizione in rimessa laterale, che gli impedisce di monitorare il lancio/lanciatore.
- Cattiva posizione in rimessa laterale.
- Troppo concentrato sul pallone.
- Mancanza di comprensione delle tecniche e delle “furbizie” usate in rimessa laterale.
- Mancanza d’istruzioni ai tre quarti di rimanere in posizione di in gioco.
- Non conoscenza delle regole del touch, inizio – fine, partecipanti – non partecipanti.
- Cadute di concentrazione.
- Cattiva posizione per vedere tutti gli aspetti della rimessa.
Nessun commento:
Posta un commento