199603 SCOPO DEL TUTORAGGIO |
SCOPI DEL TUTORAGGIO
Nell’osservare l’operato dell’arbitro il TUTOR è quasi sempre tentato di comunicare delle “SENSAZIONI” che scaturiscono principalmente dalla propria esperienza e dal livello di conoscenza del gioco e del regolamento.
Tali sensazioni sono importanti ma, per ottenere una visione analitica ed un giudizio obiettivo, abbisognano di essere integrate con dati ed informazioni.
Lo scopo primario è quello di:
- Individuare i punti di forza e di debolezza in rapporto alle competenze richieste nelle varie situazioni di gioco e non.
- Individuare le cause che possono aver creato i problemi.
- Fornire le soluzioni per risolvere i problemi.
- Pianificare l’allenamento delle aree di debolezza.
ELEMENTI DA PADRONEGGIARE
- Competenza Richiesta
- Indicatori di non corrispondenza
- Cause possibili
- Consiglio chiave
Nessun commento:
Posta un commento