Un giocatore che ha una ferita sanguinante con emorragia
attiva incontrollata deve lasciare l’area di gioco.
Il giocatore non può
rientrare in campo finché l’emorragia non sia stata controllata e la ferita non
sia stata coperta.
Un giocatore che lascia l’incontro a causa di un infortunio
oppure per altra ragione, non può rientrare a giocare fino a che l’arbitro non
dà il suo consenso al rientro.
L’arbitro non deve permettere il rientro di un
giocatore fino a che il pallone non è morto.
Se un giocatore rientra in campo o un rimpiazzo/sostituto
entra senza il permesso dell’arbitro, e se quest’ultimo ritiene che il
giocatore l’abbia fatto per aiutare la sua squadra oppure per ostacolare la
squadra avversaria, l’arbitro può penalizzare il giocatore per comportamento
scorretto.
Sanzione: Calcio di punizione sul punto in cui il gioco
sarebbe ripreso
Nessun commento:
Posta un commento