Etichette

lunedì 9 maggio 2016

003014 DUBBIO SU CHI HA EFFETTUATO UN TOCCATO A TERRA

SCENARIO 
La squadra A calcia la palla all’interno dell’area di meta degli avversari. 

Un giocatore della Squadra A ed uno della Squadra B si tuffano sul pallone. 

L’arbitro interpella il TMO per avere una sua decisione in merito al fatto se una meta `e stata o meno segnata ed anche se `e avvenuta un’azione di antigioco. 

Dopo aver visionato le evidenze, il TMO avvisa l’arbitro che non e' avvenuta alcuna azione di antigioco e che non e' in grado di stabilire chi e' stato l’ultimo giocatore che ha giocato la palla e che la stessa era in aria quando entrambi si sono tuffati su di essa. 

La palla quindi `e diventata morta. 

DOMANDA
La Regola prevede una mischia ai 5-metri con introduzione a favore della squadra in attacco anche se nessun toccato a terra e' avvenuto? 

Un calcio di rinvio dai 22-metri come se fosse stata la Squadra A a giocare la palla in modo conclusivo? 

Ci sono altre opzioni aperte per l’arbitro?   

RISPOSTA 
Se la palla `e calciata in area di meta da un giocatore della squadra in attacco e qui e' resa morta dai giocatori che fanno un toccato a terra ma gli Ufficiali di Gara non sono in grado di determinare quale giocatore ha fatto il toccato a terra, si applica la Regola  e  l’arbitro accordera’una mischia sui 5-metri con introduzione a favore della squadra in attacco. 

Se la palla e' calciata in area di meta da un giocatore della squadra in attacco e quindi e' resa morta dai giocatori che la toccano ed essa va su od oltre la linea di pallone morto o di touch di meta, l’arbitro accordera’un calcio di rinvio. 

Nessun commento:

Posta un commento