PREMESSA
La Regola disciplina il caso di “pallone in area di
meta toccato da un non partecipante al gioco”.
In una tale situazione,
l’arbitro giudica cosa sarebbe successo in seguito a questo incidente ed
assegnera' una meta oppure un annullato sul punto il cui il pallone `e stato
toccato.
Tuttavia, nulla `e previsto nel caso in cui un non partecipante al
gioco tocchi il pallone, intenzionalmente o meno, nel campo di gioco, o
impedisca che il portatore di palla o qualsiasi altro giocatore che si trovi in
posizione utile intervengano nel gioco.
SCENARIO
Una persona dello staff tecnico
(allenatore, fisioterapista, dottore, portatore d’acqua) tocca involontariamente
il pallone od ostacola involontariamente il portatore di palla o un giocatore che
si trovi in posizione utile per giocare il pallone.
DOMANDA
Come si deve comportare l'arbitro?
RISPOSTA
L’arbitro giudichera' quali potrebbero essere i possibili sviluppi del caso.
Se
una o l’altra delle due squadre guadagna un vantaggio, il gioco riprendera' con
una mischia, e la squadra in possesso del pallone al momento “dell’incidente”
avra' il diritto all’introduzione.
SCENARIO
Una persona dello staff tecnico (allenatore, fisioterapista, dottore, portatore
d’acqua) tocca intenzionalmente il pallone od ostacola intenzionalmente il
portatore di palla o un giocatore che si trovi in posizione utile per giocare
il pallone.
DOMANDA
Come si deve comportare l'arbitro?
RISPOSTA
L’arbitro giudichera' quali potrebbero essere i possibili sviluppi del caso.
Se una o l’altra delle due squadre guadagna un vantaggio, il gioco riprendera' con una mischia, e la squadra in possesso del pallone al momento “dell’incidente” avra' il diritto all’introduzione.
SCENARIO
Un elemento esterno (uno spettatore) tocca
involontariamente o intenzionalmente il pallone oppure ostacola
involontariamente o intenzionalmente il portatore di palla o un giocatore in posizione
utile per giocare il pallone.
DOMANDA
Come si deve comportare l'arbitro?
RISPOSTA
L’arbitro giudicher`a quali potrebbero essere i possibili sviluppi del caso.
Se
una o l’altra delle due squadre guadagna un vantaggio, il gioco riprendera' con
una mischia, e la squadra in possesso del pallone al momento “dell’incidente”
avra' il diritto all’introduzione.
SCENARIO
Un
elemento esterno (un animale) tocca il pallone od ostacola il portatore di
palla o un giocatore in posizione utile per giocare il pallone.
DOMANDA
Come si deve comportare l'arbitro?
RISPOSTA
L’arbitro
giudichera' quali potrebbero essere i possibili sviluppi del caso.
Se una o
l’altra delle due squadre guadagna un vantaggio, il gioco riprendera' con una
mischia, e la squadra in possesso del pallone al momento “dell’incidente” avra' il diritto all’introduzione.
Nessun commento:
Posta un commento