Un giocatore con un piede su o dietro la linea dei 22-metri è considerato "nei 22".
Il giocatore deve afferrare in modo chiaro il pallone che proviene direttamente da un calcio dell'avversario e nello stesso tempo gridare "Mark!".
Un mark non può essere effettuato da un calcio d’invio, o un calcio di ripresa del gioco ad eccezione di un calcio di rinvio.
Un calcio sarà concesso a seguito di un mark.
Il punto su cui effettuare il calcio è lo stesso punto del mark.
Un giocatore può effettuare un mark al volo anche se il pallone tocca i pali oppure la barra trasversale della porta, prima di essere afferrato.
Un giocatore della squadra in difesa può chiamare un mark in area di meta.
Dopo un mark
L'arbitro fischierà immediatamente e concederà un calcio al giocatore che ha effettuato il mark.
Assegnazione del calcio
Il calcio sarà assegnato sul punto del mark.
Se il punto è all’interno dell’area di meta, il calcio è accordato a 5 metri dalla linea di meta in linea con il punto dove il calcio era stato dato.
Dove si effettua il calcio
Il calcio sarà effettuato su o perpendicolarmente dietro il punto dove è stato chiamato il mark.
Chi effettua il calcio
Il calcio sarà effettuato dal giocatore che ha chiamato il mark.
Se tale giocatore è impossibilitato a batterlo entro un minuto, una mischia sarà concessa sul punto del mark ed il pallone sarà introdotto dalla sua squadra.
Se il mark è in area di meta, la mischia sarà formata a 5 metri dalla linea di meta, su una linea passante per il mark.
Come si effettua il calcio
Le disposizioni previste dalla Regola "Calcio Libero" - si applicano per un calcio che si effettua dopo un mark.
Mischia in alternativa
La squadra del giocatore che ha chiamato il mark può scegliere di effettuare una mischia.
Dove si effettua la mischia.
Se il mark è in campo di gioco, la mischia sarà sul punto del mark, ma a non meno di 5 metri dalla linea di touch.
Se il mark è in area di meta, la mischia sarà a 5 metri dalla linea di meta su una linea passante per il punto del mark a non meno di 5 metri dalla linea di touch.
Chi introduce il pallone.
La squadra del giocatore che ha effettuato il mark introdurrà il pallone.
Calcio di punizione accordato
Un avversario, che sia in-gioco o in fuori-gioco, non deve caricare un giocatore che ha chiamato un mark dopo che l'arbitro ha fischiato.
Sanzione: Calcio di Punizione
Dove si effettua il calcio.
Se il giocatore che ha commesso l’infrazione è in-gioco, il calcio di punizione sarà assegnato sul punto dell’infrazione.
Se il giocatore che ha commesso l’infrazione è in fuori-gioco, il calcio di punizione sarà assegnato sulla sua linea di fuori-gioco (Regola – Fuori-gioco e In-gioco nel Gioco Aperto).
Calcio di punizione. Qualsiasi giocatore della squadra che ha subito il fallo può battere il calcio di punizione.
Nessun commento:
Posta un commento