Etichette

lunedì 1 agosto 2016

242985 GIOCATORE RACCOGLIE IL PALLONE DOPO UN CONTRATO

Fuori gioco secondo la regola dei 10-metri
Quando un compagno di squadra di un giocatore in fuori-gioco calcia il pallone in avanti, il giocatore in fuori-gioco è considerato partecipante al gioco se si trova davanti ad una linea immaginaria che attraversa il campo a 10 metri dall’avversario che attende di giocare il pallone, oppure dal punto in cui il pallone cade o potrà cadere. 

Il giocatore in fuori-gioco deve immediatamente rientrare dietro questa linea immaginaria dei 10 metri o dietro al calciatore se quest’ultimo si trova a meno di 10 metri di distanza. 

Mentre si allontana, il giocatore non deve esercitare ostruzione su un avversario o interferire con il gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione

Mentre si allontana, il giocatore in fuori-gioco non può essere rimesso in-gioco da nessuna azione della squadra avversaria. 

Tuttavia, prima che il giocatore si sia portato a 10 metri, può essere rimesso in-gioco da un qualsiasi compagno di squadra, in-gioco, che lo supera.

Quando un giocatore che è in fuori-gioco, in base alla Regola dei 10-metri, carica un avversario che è in attesa di prendere il pallone, l’arbitro fischierà immediatamente, punendo il giocatore in fuori-gioco. 

Un ritardo potrebbe essere pericoloso per l’avversario.

Sanzione: Calcio di Punizione

Quando un giocatore in fuori-gioco, in base alla Regola dei 10-metri, gioca il pallone che non è stato controllato da un avversario, deve essere punito.

Sanzione: Calcio di Punizione

La Regola dei 10-metri non cambia per il fatto che il pallone colpisce i pali della porta o la barra trasversale. 

Ciò che importa è dove il pallone cade a terra. 

Un giocatore in fuori-gioco non deve essere davanti alla linea immaginaria che attraversa il campo a 10 metri dal punto di caduta del pallone.

Sanzione: Calcio di Punizione

La Regola dei 10-metri non si applica quando un giocatore calcia il pallone e un avversario contra il calcio e un compagno di squadra del calciatore, che era davanti alla linea immaginaria dei 10-metri che attraversa il campo, gioca il pallone. 

L’avversario “non era in attesa di giocare il pallone” ed il compagno di squadra è in-gioco. 

La Regola dei 10-metri si applica se il pallone è toccato o è giocato da un avversario ma non contrato.

Sanzione: 
Quando un giocatore è punito per essere in fuori-gioco nel gioco aperto, la squadra avversaria può scegliere tra 

  • un calcio di punizione sul punto dell’infrazione oppure 
  • una mischia sul punto in cui la squadra del giocatore in fuori-gioco ha giocato per ultima il pallone. 


Se il pallone è stato giocato, per l’ultima volta nell’area di meta della squadra del giocatore in fuori-gioco, la mischia sarà formata a 5 metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui è stato giocato il pallone.

Se più giocatori sono in fuori-gioco e avanzano dopo che un compagno di squadra ha calciato il pallone in avanti, il segno del calcio di punizione è sul punto dove si trova il giocatore in fuori-gioco più vicino all’avversario in attesa di ricevere il pallone, o più vicino al punto di caduta del pallone.

Nessun commento:

Posta un commento