Etichette

lunedì 1 agosto 2016

850865 CALCIO DI TRASFORMAZIONE

Come effettuare un calcio di trasformazione

Il calciatore deve utilizzare il pallone che era in gioco a meno che questo non sia difettoso.

Il calcio viene battuto dentro il campo di gioco, sulla linea passante per il punto in cui è stata segnata la meta

Un compagno di squadra può sostenere il pallone che il calciatore dovrà calciare.

Il calciatore può posizionare il pallone direttamente sul terreno o su della sabbia, segatura o su un supporto per i calci approvato dalla Federazione. 

Non può essere utilizzata nessun’altra forma di assistenza.

Il calcio deve essere effettuato entro un minuto e trenta secondi (novanta secondi) dal momento in cui è stata segnata una meta. 

Il giocatore deve completare il calcio entro un minuto e trenta secondi anche se il pallone rotola via e deve essere riposizionato.

Sanzione: Il calcio è annullato se il calciatore non lo effettua entro il tempo consentito.

Rinuncia al calcio di trasformazione
La decisione di non battere il calcio di trasformazione deve essere comunicata dal marcatore all’arbitro, dicendo “no kick” (“nessun calcio”) dopo l’assegnazione della meta e prima che il tempo raggiunga lo 00.00.

Una volta presa la decisione di non battere il calcio di trasformazione, l’arbitro assegnerà un calcio di ripresa del gioco. 

Il calcio verrà battuto indipendentemente dal fatto che i giocatori fossero pronti o meno al momento dello 00.00.

La squadra del calciatore
Tutti i compagni di squadra del calciatore, eccetto il piazzatore, devono rimanere dietro il pallone quando è calciato.

Il calciatore e il piazzatore non devono fare nulla per indurre i loro avversari a caricare anticipatamente.

Se il pallone cade prima che il calciatore abbia iniziato la sua corsa per effettuare il calcio, l'arbitro consentirà al calciatore di rimettere in posizione il pallone, senza perdere troppo tempo. 

Fino a che il pallone non è riposizionato, e il calciatore non ha iniziato la sua corsa, gli avversari devono rimanere dietro la loro linea di meta.

Se il pallone cade dopo che il calciatore ha iniziato la corsa per effettuare il calcio, il calciatore potrà ancora calciarlo oppure tentare un calcio di rimbalzo.

Se il pallone cade e rotola via dalla linea passante per il punto in cui è stata effettuata la meta, ed il calciatore calcia il pallone sopra la barra trasversale della porta, la segnatura è convalidata.

Se il pallone cade e rotola in touch dopo che il calciatore ha iniziato la corsa per effettuare il calcio, il calcio non è più permesso.

Sanzione: Se la squadra del calciatore commette una infrazione, il calcio non è più permesso.

La squadra avversaria
Tutti i giocatori della squadra avversaria devono ritirarsi fino alla loro linea di meta, e non devono superarla fino a che il calciatore non inizia la corsa per calciare o il pallone è calciato. 

Quando il calciatore fa questo, possono caricare o saltare per impedire la segnatura della porta, ma non devono essere fisicamente sostenuti da altri giocatori in tali azioni.

Quando il pallone cade, dopo che il calciatore ha iniziato la sua corsa per effettuare il calcio, gli avversari possono continuare a caricare.

La squadra in difesa non deve gridare durante un calcio in porta.

Sanzione: Se la squadra avversaria commette un’infrazione, ma il calcio ha avuto comunque esito positivo, la segnatura è convalidata.

Se il calcio ha avuto esito negativo, il calciatore può effettuare un altro calcio e alla squadra avversaria non è più permesso caricare.

Quando un altro calcio è concesso, il calciatore può ripetere tutta la preparazione. 

Il calciatore può cambiare il tipo di calcio.

Nessun commento:

Posta un commento