Non sono possibili ulteriori rimpiazzi perche’ la squadra gialla ha gia’ provveduto a fare tutti i rimpiazzi/sostituzioni.
In panchina si trovano 8 GIALLO E 3 GIALLO precedentemente sostituiti per motivi tecnici.
Quale decisione prendera’ l’arbitro?
- a. L’arbitro sospenderà l’incontro poiché la squadra gialla avrà 14 giocatori in campo;
- b. Il gioco prosegue e la squadra gialla terminerà l’incontro con 14 giocatori in campo;
- c. L’arbitro concederà alla squadra gialla di rimpiazzare il 12 con l' 8 o il 3 per consentire alla squadra gialla di giocare con 15 giocatori.
-----------------------
CIRCOLARE INFORMATIVA 2016/2017.
CAMPIONATI SENIORES E GIOVANILI UNDER 18 E UNDER 16
Nei campionati seniores, giovanili Under 18 e Under 16, ciascuna gara non può iniziare e non può continuare se una squadra ha un numero inferiore a 15 giocatori a meno che la riduzione di detto numero minimo non sia causata da sanzioni arbitrali (espulsione temporanea o definitiva). I giocatori sostituiti possono essere riutilizzati al fine del mantenimento del numero minimo richiesto, fatte salve le regole per l’utilizzo in prima linea.
----------------------
Giocatori nominati come riserve
Per le partite internazionali una Federazione può nominare fino a otto rimpiazzi/sostituzioni.
Per le altre partite, il numero dei rimpiazzi/sostituzioni è stabilito dalla Federazione od Organizzatore della Gara avente giurisdizione sulla partita fino ad un massimo di otto.
Una Federazione (o le Federazioni, laddove una partita o competizione venga disputata tra squadre appartenenti a due o più Federazioni) può decidere quanti rimpiazzi/sostituzioni possono essere nominati, fino a un massimo di otto.
Una squadra può sostituire fino a due giocatori di prima linea (fatta salva la Regola, quando possono essere tre) e fino a cinque altri giocatori.
Le sostituzioni possono essere effettuate solo quando il pallone è morto e con il consenso dell’arbitro.
La Federazione avente giurisdizione su una gara, o l’Organizzatore di una Gara, può decidere che, quando vengono nominati 22 giocatori in una squadra, deve esserci un numero sufficiente di giocatori di prima linea in grado di ricoprire i ruoli di tallonatore, pilone destro e pilone sinistro e che siano adeguatamente preparati e con la dovuta esperienza, per assicurare che, alla prima occasione in cui sia necessario effettuare una sostituzione in ciascuna posizione della prima linea, la squadra possa continuare a giocare, in sicurezza, mischie con contesa.
Se una Federazione o un Organizzatore di una Gara decide di nominare 23 giocatori per una squadra, deve esserci un numero sufficiente di giocatori di prima linea in grado di ricoprire i ruoli di tallonatore, pilone destro e pilone sinistro e che siano adeguatamente preparati e con la dovuta esperienza, per assicurare che, alla prima occasione in cui sia necessario effettuare una sostituzione in ciascuna posizione della prima linea, la squadra possa continuare a giocare, in sicurezza, mischie con contesa.
Se una squadra è in grado di nominare solo due sostituzioni di prima linea adeguatamente preparate, allora possono essere nominati solo 22 giocatori per la gara.
Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Se un giocatore viene sostituito, può rientrare in campo solo come rimpiazzo di:
- un giocatore di prima linea infortunato,
- un giocatore che ha subìto una ferita sanguinante,
- un giocatore che si sta sottoponendo all’Esame dei Traumi Cranici,
- un giocatore che ha subito un infortunio causato da un’azione di antigioco (verificata dagli Ufficiali di Gara).
La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni
È responsabilità della squadra assicurarsi che tutti i giocatori di prima linea, e i potenziali rimpiazzi di prima linea, siano adeguatamente preparati.
Non sta all’arbitro stabilire se un giocatore qualsiasi abbia la dovuta preparazione per giocare in prima linea.
La tabella sottostante indica il numero minimo di giocatori di prima linea, in base alla dimensione della rosa di giocatori, e gli obblighi minimi per i rimpiazzi:
- Dimensione della rosa di giocatori
- Numero minimo di giocatori di prima linea nella rosa
- Devono essere in grado di fungere da rimpiazzo alla prima occasione in cui venga richiesto
15 o meno 3
16, 17 o 18 4 Pilone o tallonatore
19, 20, 21 o 22 5 Pilone o tallonatore
23 6 Pilone sinistro, pilone destro e tallonatore
Una Federazione, tenendo in opportuna considerazione la sicurezza del giocatore, può modificare il numero minimo dei giocatori di prima linea nella rosa e i requisiti minimi per i rimpiazzi, a livelli stabiliti del Gioco, all’interno della propria giurisdizione.
Laddove la Federazione/l’Organizzatore della gara abbia stabilito rose di 23 giocatori, e una squadra sia in grado di nominare solo due rimpiazzi per la prima linea, quella squadra potrà nominare solo 22 giocatori nella propria rosa.
Prima della gara, ciascuna squadra deve informare l’arbitro in merito ai propri giocatori di prima linea e ai potenziali rimpiazzi per la prima linea, e solo questi giocatori potranno giocare in prima linea in caso di mischie con contesa.
Un giocatore nominato come rimpiazzo di prima linea può iniziare la gara in un’altra posizione.
Sostituzione temporanea – Ferita Sanguinante
Quando un giocatore ha una ferita sanguinante, che comporta un’emorragia attiva incontrollata (ferita sanguinante), tale giocatore potrà essere temporaneamente sostituito.
Il giocatore infortunato dovrà tornare in campo non appena la perdita di sangue sarà tornata sotto controllo e/o coperta.
Se il giocatore che è stato sostituito temporaneamente non è disponibile a tornare in campo entro 15 minuti (tempo effettivo) dal momento in cui ha abbandonato l’area di gioco, la sostituzione diventerà permanente e il giocatore sostituito non dovrà rientrare nel campo di gioco.
Nelle Partite Internazionali, il Medico di Gara deciderà se un infortunio costituisce una ferita sanguinante per la quale è necessaria una sostituzione temporanea.
Piccoli tagli e abrasioni che non costituiscono una ferita sanguinante devono essere medicati durante le interruzioni di gioco che avvengono per altre ragioni.
Se anche il rimpiazzo temporaneo s’infortuna, può essere a sua volta rimpiazzato.
Se il rimpiazzo temporaneo è espulso per antigioco, il giocatore rimpiazzato non può rientrare in campo di gioco.
Se il rimpiazzo temporaneo è ammonito e espulso temporaneamente, il giocatore rimpiazzato non può rientrare in campo di gioco fino alla fine del periodo di espulsione.
Sostituzione temporanea – Esame di un Trauma Cranico
Se, in qualsiasi momento durante una gara, un giocatore subisce una commozione cerebrale o ha una sospetta commozione cerebrale, quel giocatore deve essere fatto uscire dal campo immediatamente e in modo permanente.
Questa procedura è nota come “Riconoscere e Rimuovere”.
Solo nelle partite di Rugby d’élite giocate da adulti, che siano state preventivamente approvate da World Rugby relativamente all’utilizzo dell’Esame dei Traumi Cranici e della procedura per le sostituzioni temporanee, un giocatore che deve essere sottoposto ad un Esame di un Trauma Cranico:
- Deve abbandonare il campo di gioco; e
- Verrà sostituito temporaneamente (anche se tutte le sostituzioni/rimpiazzi sono stati utilizzati).
Ciò consente di esaminare un giocatore quando non è immediatamente evidente se il giocatore ha una commozione cerebrale o una sospetta commozione cerebrale e se deve essere fatto uscire dal campo in modo permanente.
Quando tale giocatore è stato sostituito temporaneamente:
- Se il giocatore non viene presentato ad un ufficiale di gara sulla linea di touche entro dieci minuti (tempo effettivo) dal momento in cui ha abbandonato il campo per essere sottoposto all’Esame dei Traumi Cranici, la sostituzione diventerà automaticamente permanente e il giocatore sostituito non potrà rientrare in campo.
- Se la sostituzione temporanea avviene entro i dieci minuti prima della fine del primo tempo, la sostituzione diventerà permanente, a meno che il giocatore sostituito non rientri in campo immediatamente all’inizio del secondo tempo.
A meno che la sostituzione temporanea non diventi permanente, il giocatore entrato come sostituzione temporanea non può battere calci di punizione o calci di trasformazione.
Il giocatore entrato come sostituzione temporanea può essere sostituito temporaneamente se lo stesso giocatore deve essere sottoposto ad un Esame dei Traumi Cranici (anche se sono state usate tutte le sostituzioni).
Se un giocatore entrato come sostituzione temporanea viene espulso per antigioco, il giocatore sostituito non potrà rientrare in campo, ad eccezione di quanto previsto dalla Regola (Prima linea – rimpiazzi e sostituzioni) e dalla Regola (Giocatori sostituiti che rientrano in campo) e solo se il giocatore ha ricevuto l’approvazione di un medico a rientrare in campo e viene presentato ad un arbitro sulla linea di touche entro dieci minuti (tempo effettivo) dal momento in cui è uscito dal campo per essere sottoposto all’Esame del Trauma Cranico.
Se un giocatore entrato come sostituzione temporanea viene ammonito e sospeso temporaneamente, il giocatore sostituito non potrà rientrare in campo fino al termine del periodo della sospensione, ad eccezione di quanto previsto dalla Regola (Prima linea – rimpiazzi e sostituzioni) e dalla Regola (Giocatori sostituiti che rientrano in campo) e solo se il giocatore ha ricevuto l’approvazione di un medico a rientrare in campo e viene presentato ad un arbitro sulla linea di touche entro dieci minuti (tempo effettivo) dal momento in cui è uscito dal campo per essere sottoposto all’Esame del Trauma Cranico.
Nessun commento:
Posta un commento