Etichette

venerdì 12 agosto 2016

918671 GIOCATORE CON UN PIEDE FUORI DALLA PROPRIA AREA DEI 22 METRI

Un giocatore, con un piede fuori dalla propria area dei 22 metri, calcia il pallone direttamente in touch. 

Dove sara’ giocata la rimessa laterale?

Rimessa in gioco

NESSUN GUADAGNO TERRITORIALE

Fuori della propria area dei 22, un giocatore calcia direttamente in touch. 
Tranne che per un calcio di punizione, quando un giocatore da un qualsiasi punto del campo di gioco, posto fuori dai propri 22, calcia direttamente in touch, non ci sarà guadagno territoriale. 

La rimessa in gioco sarà effettuata all'altezza del punto da dove è stato calciato il pallone, o sul punto dove il pallone è andato in touch, se questo è più vicino alla linea di meta del calciatore.

Quando la squadra che porta il pallone nei propri 22. 
Quando un giocatore in difesa gioca il pallone esternamente ai propri 22 facendolo entrare nei 22 o nell'area di meta di quel giocatore senza toccare un giocatore avversario e quindi lo stesso giocatore o un giocatore della stessa squadra calcia il pallone direttamente in touch prima che tocchi un avversario o avvenga un placcaggio, un ruck o un maul, non ci sarà alcun guadagno territoriale. 

Ciò si applica quando un giocatore in difesa si riporta dietro la linea dei 22 per effettuare una rimessa in gioco rapida e quindi il pallone viene calciato direttamente in touch.

Se un giocatore con uno o entrambi i piedi all’interno della linea dei 22-metri, raccoglie il pallone che era fermo fuori dalla linea dei 22-metri e lo calcia direttamente in touch, egli ha riportato il pallone all’interno della linea dei 22 metri e quindi non c’è alcun guadagno territoriale.

Squadra in difesa che porta il pallone nei propri 22 nel corso di una mischia o di una rimessa laterale. 
Quando una squadra in difesa introduce il pallone in una mischia o lo lancia nell’allineamento giocati fuori dei propri 22 ed il pallone viene poi portato/passato nei propri 22 senza toccare un giocatore avversario e quindi un giocatore della squadra in difesa lo calcia direttamente in touch prima che tocchi un giocatore avversario o che avvenga un placcaggio, un ruck o un maul, non ci sarà alcun guadagno territoriale.

GUADAGNO TERRITORIALE
Se un giocatore con uno o entrambi i piedi all’interno della linea dei 22-metri, raccoglie il pallone che era in movimento fuori dalla linea dei 22-metri e lo calcia direttamente in touch dall'interno dell’area dei 22 metri, la rimessa laterale avrà luogo dove il pallone è andato in touch.

Giocatore che porta il pallone nei propri 22. 
Quando un giocatore in difesa gioca il pallone esternamente ai 22 e la palla entra nei 22 di quel giocatore, o nell’area di meta e li viene toccata da un giocatore avversario, o si verifica un placcaggio, o si formano un ruck o un maul e quindi il pallone viene calciato da un giocatore di tale squadra direttamente in touch, la rimessa avverrà nel punto in cui il pallone è finito in touch.

Pallone portato nei 22 da un avversario. 
Quando il pallone viene portato nei 22 di una squadra da un giocatore avversario, senza che tocchi o sia toccato da un giocatore della squadra in difesa prima di attraversare i 22 e quindi viene calciato in touch dalla squadra in difesa, la rimessa in gioco avverrà sul punto in cui il pallone è andato in touch.

Calcio in touch non diretto. 
Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia indirettamente in touch, in modo che il pallone rimbalzi sul campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà sul punto in cui il pallone è andato in touch.

Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco, calcia il pallone in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi vada indirettamente in touch, così che il pallone rimbalzi nel campo di gioco, la rimessa in gioco si effettuerà nel punto in cui il pallone è andato in touch.


Quando un giocatore, da un qualsiasi punto dell’area di gioco calcia il pallone, in modo che esso tocchi o sia toccato da un avversario e poi va direttamente in touch, la rimessa in gioco si effettuerà in linea con il punto in cui l’avversario ha toccato il pallone, o dove il pallone ha attraversato la linea di touch, se questa è più vicina alla linea di meta del giocatore avversario.

DEFINIZIONI
“Calciare direttamente in touch” significa che il pallone è stato calciato in touch senza cadere nell'area di gioco e senza toccare un giocatore o l'arbitro.

“I 22” è la zona delimitata dalla linea di meta e la linea dei 22-metri. 

Include la linea dei 22-metri, ma non comprende la linea di meta.

Linea di rimessa in gioco è una linea immaginaria, nel campo di gioco, perpendicolare alla linea di touch passante per il punto in cui il pallone è rimesso in gioco.

Il pallone è in touch quando, non in possesso di un giocatore, tocca la linea di touch oppure qualsiasi cosa o persona su od oltre la linea di touch.

Il pallone è in touch, quando il giocatore che ne è in possesso tocca (o il pallone tocca) la linea di touch oppure il terreno oltre la linea di touch. 

Il punto in cui il portatore (o il pallone) ha toccato o attraversato la linea di touch è il punto dove esso è andato in touch.

Il pallone è in touch se un giocatore prende il pallone ed ha un piede sulla linea di touch o sul terreno oltre la linea di touch. 

Se un giocatore ha un piede in campo di gioco ed un piede in touch ed è in possesso del pallone, il pallone è in touch.

Se il pallone supera in volo la linea di touch o la linea di touch di meta, ed è preso al volo da un giocatore che ha entrambi i piedi in area di gioco, il pallone non è in touch o in touch di meta. 

Così facendo un giocatore può riportare il pallone in area di gioco.

Se un giocatore salta e prende il pallone, entrambi i piedi devono toccare terra in area di gioco altrimenti il pallone è in touch o in touch di meta.


Un giocatore in touch può calciare o colpire il pallone, senza afferrarlo, che non ha attraversato in volo il piano della linea di touch. 

Per piano della linea di touch s’intende lo spazio posto in verticale su tale linea.







Nessun commento:

Posta un commento