Durante la formazione della touch, la squadra A” forma volontariamente l’allineamento in modo scorretto. Cosa deve fare l’arbitro?
Allineamento non formato correttamente.
Una squadra non deve volontariamente formare un allineamento in modo scorretto.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
CALCI LIBERI
Perdita di tempo.
Un giocatore non deve perdere tempo volontariamente.
Sanzione: Calcio Libero
RITARDO NELL’ESECUZIONE DEL CALCIO DI RINVIO
Il calcio di rinvio deve essere effettuato senza ritardo.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 22 metri.
I giocatori della squadra avversaria non devono caricare oltre la linea dei 22-metri prima che il pallone sia calciato. Sanzione: Calcio Libero sul punto dell’infrazione.
AGGIUNGERSI AD UN RUCK
Tutti i giocatori che formano, si aggiungono o che partecipano ad un ruck devono avere la testa e le spalle non più basse del bacino.
Sanzione: Calcio Libero
RUCKING
I giocatori devono avere la testa e le spalle non più basse del bacino.
Sanzione: Calcio Libero
ALTRI FALLI IN RUCK
I giocatori non devono far rientrare il pallone in ruck.
Sanzione: Calcio Libero
Mentre il pallone è ancora in ruck un giocatore non deve compiere alcuna azione per far credere agli avversari che il pallone sia uscito dal ruck.
Sanzione: Calcio Libero
MAUL
I giocatori che si aggiungono ad un maul devono avere la testa e le spalle non più basse del bacino.
Sanzione: Calcio Libero
Mentre il pallone è ancora nel maul, un giocatore non deve compiere alcuna azione per far credere agli avversari che il pallone sia uscito dal maul.
Sanzione: Calcio Libero
TOUCH
In una rimessa in gioco rapida, nessun giocatore deve impedire che il pallone percorra 5 metri.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Il lancio nella rimessa laterale deve essere eseguito senza ritardo e senza finte.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
FORMAZIONE DELL’ALLINEAMENTO
Minimo. Un allineamento è formato da almeno due giocatori per ciascuna squadra.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
La squadra avversaria può schierare meno giocatori nell’allineamento, ma non deve averne di più.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Quando il pallone è in touch, si presume che ogni giocatore si avvicini alla linea di rimessa in gioco, lo faccia per formare un allineamento.
I giocatori che si avvicinano alla linea di rimessa in gioco lo devono fare senza indugio.
I giocatori di entrambe le squadre non devono lasciare l’allineamento, una volta che hanno preso posizione nello stesso, fino a che la rimessa laterale non è terminata.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Se la squadra che lancia il pallone allinea meno giocatori del solito, ai loro avversari deve essere concesso un tempo ragionevole in modo da ridurre parimenti il numero dei loro giocatori nell’allineamento onde rispettare la Regola.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Questi giocatori devono lasciare l’allineamento senza ritardo.
Devono allontanarsi verso la propria linea di fuori-gioco, posta a 10 metri dalla linea di rimessa in gioco.
Se la rimessa laterale si conclude prima che essi raggiungano questa linea, possono riprendere a giocare.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Allineamento non formato correttamente.
Una squadra non deve volontariamente formare un allineamento in modo scorretto.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Dove devono stare i giocatori dell’allineamento.
L’inizio dell’allineamento è a non meno di 5 metri dalla linea di touch.
La fine dell’allineamento è a non più di 15 metri dalla linea di touch.
Tutti i giocatori dell’allineamento devono posizionarsi tra questi due punti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Dove deve posizionarsi il ricevitore.
Se una squadra utilizza un ricevitore, quest’ultimo deve essere posizionato almeno 2 metri indietro rispetto ai propri compagni di squadra che fanno parte dell’allineamento e tra le linee dei 5 e dei 15 metri, fino a quando inizia la rimessa laterale.
Una volta iniziata la touche, il ricevitore può entrare nell’allineamento e può compiere tutte le azioni consentite ai giocatori in touche ed è soggetto alle relative sanzioni.
Sanzione: calcio libero sulla linea dei 15 metri lungo la linea della touche
Giocatore tra la linea di touch e la linea dei 5-metri.
La squadra che non effettua il lancio deve avere un giocatore posizionato tra la linea di touch e la linea dei 5-metri, sul lato di quella squadra, quando l’allineamento è formato.
Quel giocatore deve stazionare due metri dalla linea di touch ed almeno due metri dalla linea dei cinque metri.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
I Giocatori partecipanti all’allineamento possono cambiare posizione prima del lancio.
Due linee diritte e distinte.
I giocatori dell’allineamento di entrambe le squadre devono formare due distinte linee parallele, perpendicolari alla linea di touch.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
I giocatori avversari che formano l’allineamento devono mantenere uno spazio libero fra le loro spalle interne.
Questo spazio si determina quando i giocatori sono in posizione eretta.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Distanza di un metro.
Ciascuna linea di giocatori deve stare ad una distanza di mezzo metro dalla linea di rimessa in gioco.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Sollevare e sostenere.
I giocatori possono assistere un compagno di squadra nel salto per prendere il pallone sollevando e sostenendo tale giocatore, sempre che non lo sostengano sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Il “pre-gripping” è consentito.
I giocatori che stanno per sollevare o sostenere un compagno di squadra che salta per prendere il pallone possono effettuare il “pre-gripping”, sempre che non avvenga sotto i calzoncini se dietro o sotto le cosce se davanti.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Saltare, sostenere o sollevare prima del lancio del pallone.
Un giocatore non deve saltare, essere sollevato o essere sostenuto prima che il pallone abbia lasciato le mani del lanciatore.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15 metri.
Riportare a terra il saltatore.
I giocatori che sostengono un compagno di squadra che salta devono riportare questo giocatore a terra non appena il pallone è stato vinto da un giocatore dell’una o dell’altra squadra.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Impedire il lancio.
Un giocatore disposto nell’allineamento non deve stare a meno di 5 metri dalla linea di touche.
Nessun giocatore può bloccare il lancio della touche o impedire al pallone di percorrere 5 metri.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Quando il pallone è stato lanciato oltre un giocatore nell’allineamento, quel giocatore può spostarsi all’interno dello spazio fra la linea di touch e quella dei 5-metri.
Se il giocatore si sposta in questo spazio non deve muoversi verso la propria linea di meta prima della conclusione della rimessa laterale, tranne che per un movimento di “Peeling-off”.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Conquistare o deviare.
Quando salta per il pallone, un giocatore deve utilizzare entrambe le mani o il braccio interno per tentare di conquistare o deviare il pallone.
Il giocatore non deve utilizzare il solo braccio esterno per conquistare o deviare il pallone.
Se il saltatore ha sollevato entrambe le mani sopra la testa può giocare il pallone indifferentemente con l’una o l’altra mano.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri.
Quando.
Un giocatore non può iniziare un’azione di “Peeling-off” fino a che il pallone non ha lasciato le mani del lanciatore.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri, in linea con la linea di rimessa in gioco.
Un giocatore che compie un’azione di “Peeling-off”, deve rimanere all’interno dell’area compresa tra la sua linea di rimessa in gioco e i 10 metri dalla linea di rimessa in gioco, nel far questo deve continuare a muoversi fino alla conclusione della rimessa laterale.
Sanzione: Calcio Libero sulla linea dei 15-metri, in linea con la linea di rimessa in gioco.
Nessun ritardo.
Una squadra non deve ritardare volontariamente la formazione di una mischia.
Una squadra deve essere pronta per la chiamata “bassi” dell’arbitro entro 30 secondi dal momento in cui l’arbitro segna il punto per la formazione della mischia.
Sanzione: Calcio Libero
Prime linee che vanno a contatto.
In primo luogo, l’arbitro segna con un piede il punto in cui la mischia deve essere formata.
Prima di venire a contatto, le due prime linee devono mettersi, stando in piedi, ad una distanza tra loro non superiore ad un braccio.
Il pallone deve essere nelle mani del mediano di mischia, pronto ad introdurlo.
Le prime linee devono flettersi in posizione raccolta in modo che, al momento del contatto, la testa e le spalle dei giocatori non siano più basse del bacino.
Le prime linee devono incastrarsi tra loro, orecchio contro orecchio, in modo che nessun giocatore abbia la testa vicino alla testa di un suo compagno di squadra.
Sanzione: Calcio Libero
L’arbitro chiamerà “bassi”, poi “legati”.
Le prime linee si flettono e, utilizzando il proprio braccio esterno, ciascun pilone deve legarsi.
Il pilone sinistro deve legarsi al pilone destro della squadra avversaria posizionando il braccio sinistro all’interno del braccio destro del pilone destro, afferrando la maglia del pilone destro sulla schiena o sul fianco.
Il pilone destro deve legarsi al pilone sinistro avversario posizionando il braccio destro all’esterno del braccio sinistro del pilone sinistro avversario, afferrando la maglia del pilone sinistro con la mano destra e solo sulla schiena o sul fianco.
I piloni non devono aggrapparsi al petto, al braccio, alla manica o al colletto dell’avversario.
Dopo una pausa, l’arbitro chiamerà “via” quando le prime linee sono pronte.
Le prime linee potranno, a questo punto, passare all’ingaggio.
La chiamata “via” non è un comando, bensì un’indicazione che le prime linee possono unirsi quando sono pronte.
La sanzione per eventuali infrazioni sarà un calcio libero.
Sanzione: Calcio Libero
Ferma e parallela.
Fino a che il pallone non lascia le mani del mediano di mischia, la mischia deve essere ferma e la linea mediana deve essere parallela alle linee di meta.
Una squadra non deve spingere la mischia oltre il punto dell’ingaggio prima che il pallone sia introdotto.
Sanzione: Calcio Libero
POSIZIONE DEI GIOCATORI DI PRIMA LINEA
Tutti i giocatori in posizione di spinta.
Quando una mischia è formata, il corpo ed i piedi di ciascun giocatore di prima linea devono essere in una posizione atta ad effettuare una corretta spinta in avanti.
Sanzione: Calcio Libero
Questo significa che i giocatori di prima linea devono avere entrambi i piedi a terra, con il loro peso ben scaricato su almeno un piede.
I giocatori non devono incrociare i loro piedi, anche se il piede di un giocatore può incrociare un piede di un compagno di squadra.
Le spalle di ogni giocatore non devono essere più basse dei fianchi.
Sanzione: Calcio Libero
Tallonatore in posizione di tallonaggio.
Fino all’introduzione del pallone, il tallonatore deve stare in posizione di tallonaggio.
I tallonatori devono avere entrambi i piedi a terra, con il loro peso ben scaricato su almeno un piede.
Il piede più avanzato del tallonatore non deve essere davanti al piede più avanzato dei piloni della sua squadra.
Sanzione: Calcio Libero
INTRODUZIONE DEL PALLONE NELLA MISCHIA
Nessun ritardo.
Non appena le prime linee vengono a contatto, il mediano di mischia deve introdurre il pallone senza ritardo.
Il mediano di mischia deve introdurre il pallone secondo le disposizioni impartite dall’arbitro.
Il mediano di mischia deve introdurre il pallone dal lato della mischia precedentemente scelto.
Sanzione: Calcio Libero
COME IL MEDIANO DI MISCHIA INTRODUCE IL PALLONE
Il mediano di mischia deve stare ad un metro dal segno, sulla linea mediana, in modo che la sua testa non tocchi la mischia o vada oltre il giocatore di prima linea più vicino.
Sanzione: Calcio Libero
Il mediano di mischia deve tenere il pallone, con entrambe le mani, con l’asse maggiore parallelo al terreno ed alla linea di touch, sopra la linea mediana tra le prime linee ed a mezza altezza tra le sue ginocchia e le caviglie.
Sanzione: Calcio Libero
Il mediano di mischia deve introdurre il pallone rapidamente.
Il pallone deve lasciare le mani del mediano di mischia all’esterno del tunnel.
Sanzione: Calcio Libero
Il mediano di mischia deve introdurre il pallone diritto lungo la linea mediana, in modo che esso tocchi il terreno immediatamente oltre la proiezione delle spalle del pilone più vicino.
Sanzione: Calcio Libero
Il mediano di mischia deve introdurre il pallone con un solo movimento in avanti.
Ciò significa che non ci deve essere alcun movimento all’indietro del pallone.
Il mediano di mischia non deve far finta di introdurre il pallone.
Sanzione: Calcio Libero
GIOCATORI DI PRIMA LINEA
Colpire il pallone prima dell’introduzione (alzare i piedi).
Tutti i giocatori di prima linea devono posizionare i loro piedi in modo da lasciare libero il tunnel.
Fino a che il pallone non lascia le mani del mediano di mischia, non devono sollevare o avanzare un piede.
Essi non devono fare niente per impedire che il pallone sia introdotto correttamente nella mischia o impedirgli di toccare il terreno sul punto corretto.
Sanzione: Calcio Libero
Calciare il pallone fuori del tunnel.
Un giocatore di prima linea non deve calciare volontariamente il pallone fuori del tunnel nella direzione da cui è stato introdotto. Sanzione: Calcio Libero
Tutti i giocatori: Altre limitazioni per la conquista del pallone.
Nella mischia i giocatori non devono cercare di conquistare il pallone con altre parti del corpo che non siano i piedi o la parte delle gambe sotto il ginocchio.
Sanzione: Calcio Libero
Tutti i giocatori: Quando il pallone è uscito non deve essere fatto rientrare in mischia.
Quando il pallone è uscito da una mischia, un giocatore non deve farlo rientrare.
Sanzione: Calcio Libero
Seconde linee e flanker: Non intervenire nel tunnel.
Un giocatore che non è di prima linea non deve giocare il pallone nel tunnel.
Sanzione: Calcio Libero
Mediano di mischia: Finte.
Un mediano di mischia non deve fare alcuna azione tendente a far credere agli avversari che il pallone sia uscito mentre è ancora nella mischia.
Sanzione: Calcio Libero
Se un calcio di punizione o calcio libero eseguito rapidamente viene battuto dal punto sbagliato, l’arbitro ordinerà di ripetere il calcio.
CATEGORIA JUNIORES
MISCHIA - PRESCRIZIONI GENERALI
Massimo 1,5 metri di spinta.
Una squadra non deve spingere una mischia più di 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.
Sanzione: Calcio Libero
Il pallone deve essere liberato dalla mischia.
Un giocatore non deve mantenere intenzionalmente il pallone nella mischia una volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia.
Sanzione: Calcio Libero
Nessun commento:
Posta un commento