C’è stata una segnatura verso la fine della partita e c’è tempo per battere il calcio di ripresa del gioco, ma il tempo regolamentare scadrà immediatamente subito dopo il calcio. Il calciatore calcia il pallone direttamente in area di meta avversaria. Un difensore si appropria del pallone e fa subito un annullato. Cosa dovrebbe fare l’arbitro?
MODIFICHE ALLE REGOLE 2016/2017
- Il tempo e’ scaduto subito dopo il calcio, per cui l’arbitro deve fischiare la fine dell’incontro. Non ha importanza cosa succede a tempo scaduto.
- L’arbitro deve assegnare alla squadra in difesa l’opzione: 1) mischia a centro campo; 2) ripetizione del calcio di ripresa del gioco. Interrompera’ il gioco alla prossima interruzione idonea.
- L’arbitro dovrebbe assegnare l’opzione alla squadra in difesa. Ma siccome il tempo e’ gia’ scaduto fischia la fine dell’incontro-.
---------------------------------
MODIFICHE ALLE REGOLE 2016/2017
REGOLA 5 TEMPO
variante
della regola 5.7 (h) TEMPO
VARIAZIONE
5.7 (h) Se c’è stata una
segnatura verso la fine della partita e c’è tempo per battere il calcio di
ripresa del gioco, ma il tempo regolamentare scadrà immediatamente dopo il
calcio, e il calciatore
- non fa percorrere dieci metri al pallone
- calcia direttamente in touche
- rende il pallone ingiocabile calciandolo su od oltre la linea di touche di meta o linea di pallone morto della squadra avversaria,
l’arbitro offrirà
all’altra squadra le opzioni previste, rispettivamente, dalle Regole 13.7, 13.8
e 13.9 e la partita
continuerà finchè il pallone non verrà reso nuovamente pallone morto.
Ora diamo uno sguardo alla regolo 13.9 nella parte che ci
interessa:
La regola 13.9
13.9 Pallone che
va in area di meta
---------
(b) Se la squadra
avversaria fa un annullato, o rende il pallone morto, oppure se il pallone diventa morto
andando in touch di meta o su od oltre la linea di pallone morto, ha due
possibili scelte:
Giocare una
mischia al centro della linea di metà di campo, con il diritto di introdurre il
pallone, o
Far ripetere il
calcio d’invio.
---------
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ora mettendo insieme tutti i dati e togliendo le parti che
non ci interessano possiamo scrivere:
5.7 (h) Se c’è stata una segnatura verso la fine della
partita e c’è tempo per battere il calcio di ripresa del gioco, ma il tempo
regolamentare scadrà immediatamente dopo il calcio, e il calciatore:
rende il pallone ingiocabile calciandolo su od oltre la linea di touche di meta o linea di pallone morto della squadra avversaria,
rende il pallone ingiocabile calciandolo su od oltre la linea di touche di meta o linea di pallone morto della squadra avversaria,
l’arbitro offrirà all’altra squadra le opzioni prevista
dalle Regola 13.9 e la partita
continuerà finchè il pallone non verrà reso nuovamente pallone morto.
Pallone che va in area meta
Regola 13.9. (b)
…….se il pallone
diventa morto andando in touch di meta o su od oltre la linea di pallone morto,
ha due possibili scelte:
Giocare una mischia al centro della
linea di metà di campo, con il diritto di introdurre il pallone, o
Far ripetere il calcio d’invio.
Da quanto sopra, se il difensore fa un annullato, l’arbitro
deve fischiare la fine della partita.
Nessun commento:
Posta un commento