- a) Lasciar continuare il gioco
- b) Assegnare una mischia alla squadra in difesa
- c) Assegnare una mischia alla squadra in attacco
------------------------
Pallone che tocca l'arbitro
Se il pallone o il portatore del pallone toccano l'arbitro e nessuna squadra ne ottiene un vantaggio, il gioco continuerà. Se l'una o l'altra squadra guadagna un vantaggio nel campo di gioco, l'arbitro ordinerà una mischia e la squadra che per ultima ha giocato il pallone effettuerà l'introduzione.
Se l'una o l'altra squadra guadagna un vantaggio nell'area di meta e se il pallone è in possesso di un giocatore in attacco l'arbitro assegnerà una meta sul punto dove è avvenuto il contatto.
Se l’una o l’altra squadra guadagna un vantaggio nell'area di meta e se il pallone è in possesso di un giocatore in difesa l'arbitro assegnerà un annullato sul punto dove è avvenuto il contatto.
---------------
Quando non si applica la regola del vantaggio
Contatto con l'arbitro. Non si applica il vantaggio quando il pallone, oppure il giocatore che lo porta, tocca l'arbitro.
Pallone che esce dal corridoio in mischia. Non si applica il vantaggio quando il pallone esce da una o dall’altra estremità del tunnel di una mischia senza essere stato giocato.
Mischia che ruota. Non si applica il vantaggio quando la mischia ruota più di 90 gradi (così che la linea mediana superi una posizione parallela alla linea di touch).
Giocatore sollevato in alto. Non si applica il vantaggio quando, in una mischia, un giocatore viene sollevato in aria o “stappato” verso l’alto e non ha alcun sostegno a terra. L'arbitro deve fischiare immediatamente per fermare il gioco.
Dopo che il pallone è stato fatto diventare morto. Il vantaggio non può essere giocato dopo che il pallone è stato fatto diventare morto.
Nessun commento:
Posta un commento