-------------------------------------
https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
-------------------------------------
La FIR ha richiesto un’interpretazione della Regola 20.12 (d) e (e) - Fuori-gioco nella mischia
-------------------------
ELV (Experimental law variations) Regola 20.12 - FUORI-GIOCO NELLA MISCHIA
(d) Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il pallone non deve spostarsi verso il lato opposto della mischia e superare la linea di fuori-gioco per tale mediano di mischia, che passa attraverso il piede più arretrato della propria squadra in mischia.
(e) Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il pallone non deve allontanarsi dalla mischia e rimanere davanti alla linea di fuori-gioco per tale mediano di mischia, che passa attraverso il piede più arretrato della propria squadra in mischia.
------------------------
In considerazione a quanto previsto dalle ELVs (Experimental law variations) 20.12 (d) e (e) si formulano i seguenti quesiti:
QUESITO
1) Può il mediano di mischia della squadra che ha vinto il pallone in mischia allontanarsi lateralmente dalla mischia, senza superare la linea di fuori-gioco passante per il pallone, dal lato dell’introduzione, o dalla parte opposta all’introduzione senza superare la linea di fuorigioco passante per i piedi dell’ultimo giocatore della sua squadra in mischia, per ricevere il passaggio del pallone da parte del suo compagno n. 8 in mischia purché, mentre lui si allarga rispetto alla mischia, il n. 8 non indugi con il pallone in mischia?
RISPOSTA
1) Al mediano di mischia della squadra che ha vinto il possesso della palla è concesso di allontanarsi dalla mischia, senza oltrepassare la linea di fuori-gioco che passa attraverso il piede più arretrato della propria squadra in mischia, così che il mediano di mischia possa ricevere il passaggio del n. 8.
QUESITO
2) Deve il mediano di mischia, della squadra che ha vinto il pallone in mischia, rimanere a non più di 1 metro dalla mischia, sia dalla parte dell’introduzione che dalla parte opposta, fino al momento in cui il n. 8 gioca la palla che è ai suoi piedi in mischia?
RISPOSTA
2) Il mediano di mischia della squadra che ha vinto il possesso della palla non è obbligato a stare ad una distanza non superiore a 1 m dalla mischia come indicato nel punto 1 di cui sopra, ma il mediano di mischia della squadra che non ha guadagnato il possesso del pallone deve stare in stretta vicinanza della mischia.
https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
Nessun commento:
Posta un commento