Etichette

domenica 13 agosto 2017

643141 MODO DI LEGARSI IN RUCK

------------------------

CIRCOLARE INFORMATIVA 5/2009-10 


https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw


Interpretazione richiesta dalla USA Rugby in merito alle Regole 16.2 (b) & 10.4 (j) 

La richiesta di pronunciamento sorge dal fatto che ai giocatori è richiesto di congiungersi ad un ruck in un modo regolamentato da un vario numero di sezioni del Regolamento di Gioco ed in particolare da: 

Regola 16.2 (b) Un giocatore che si aggiunge ad un ruck deve legarsi con almeno un braccio intorno al corpo di un compagno di squadra, utilizzando l’intero braccio. 

Regola 10.4 (j) I giocatori non devono “entrare in spinta” in un ruck o in un maul senza legarsi ad un giocatore partecipante al ruck o al maul. 

Questo solleva le seguenti questioni: 

(in blu i quesiti, in nero le risposte)

1. Un giocatore che si unisce ad un ruck deve legarsi su un compagno di squadra? 
1. Se un compagno di squadra è l’ultimo giocatore nel ruck allora il giocatore deve legarsi a tale giocatore in accordo con quanto previsto dalla Regola 16.5 (c) - Giocatori che si aggiungono e riaggiungono ad un ruck. 


2. Può un giocatore unirsi ad un ruck legandosi ad un avversario? 
2. È riconosciuto che nel gioco dinamico un ruck non è perfettamente formato e perciò in accordo con la Regola 16.5 - Fuori-gioco durante un ruck, il contatto può avvenire con un giocatore avversario. Questo contatto richiederebbe una legatura in accordo con la Regola 10.4 (j).

3. Il contatto con il braccio deve precedere il contatto con qualsiasi altra parte del corpo? 
3. In risposta alle domande 3, 4 e 5, la legatura ad un altro giocatore quando ci si aggiunge ad un ruck deve precedere od essere simultanea con il contatto con ogni altra parte del corpo incluse le spalle del giocatore che si aggiunge.

4. Il contatto con il braccio deve essere simultaneo con il contatto di qualsiasi altra parte del corpo? 
4. In risposta alle domande 3, 4 e 5, la legatura ad un altro giocatore quando ci si aggiunge ad un ruck deve precedere od essere simultanea con il contatto con ogni altra parte del corpo incluse le spalle del giocatore che si aggiunge.


5. Può il contatto con le spalle precedere il contatto di legatura con il braccio? 
5. In risposta alle domande 3, 4 e 5, la legatura ad un altro giocatore quando ci si aggiunge ad un ruck deve precedere od essere simultanea con il contatto con ogni altra parte del corpo incluse le spalle del giocatore che si aggiunge.

----------------

I Membri Designati nel fare una rassegna della Richiesta di Pronunciamento hanno tenuto conto anche della Regola 10.4 (g) Carica pericolosa. 

Un giocatore non deve caricare oppure buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo. 

Afferrare un giocatore che va a contatto in gioco aperto e legare un avversario in ruck e/o maul è stato deciso per proteggere i giocatori al momento dell’impatto. 

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw

----------------------

Nessun commento:

Posta un commento