- a) la squadra Rossa riprenderà a giocare con 14 giocatori in campo, si giocheranno mischie senza contesa e sarà concesso il rimpiazzo del numero 18 con il nunero 17,
- b) la squadra Rossa riprenderà a giocare con 14 giocatori in campo, si giocheranno mischie senza contesa e sarà data la possibilità di rimpiazzare il numero 18 con uno qualsiasi dei giocatori presenti in panchina,
- c) la squadra Rossa riprenderà a giocare con 15 giocatori in campo, si giocheranno mischie senza contesa e sarà concesso il rimpiazzo del numero 18 con il nunero 17*,
- d) la squadra Rossa riprenderà a giocare con 15 giocatori in campo, si giocheranno mischie senza contesa e sarà data la possibilità di rimpiazzare il numero 18 con uno qualsiasi dei giocatori presenti in panchina.
^^^^^^^^^^^^^^^^^
^^^^^^^^^^^^^^^^^
3.6 MISCHIE SENZA CONTESA
(e) Se disponibili, una squadra deve sempre avere tre giocatori di prima linea in prima linea.
In una mischia senza contesa, solo quando non ci sono rimpiazzi o sostituzioni di prima linea a disposizione, verrà permesso a qualsiasi altro giocatore di giocare in prima linea.
-------------------
CIRCOLARE INFORMATIVA 04 / 2016 – 2017
Scenario – Il No. 3 Rosso (Pilone Destro) è infortunato e viene rimpiazzato dal No. 18 (dichiarato come sostituto Pilone Destro).
Successivamente il No. 18 si infortuna a causa di un fallo di antigioco.
Il No. 18 può essere rimpiazzato, ma la squadra Rossa non ha altri rimpiazzi per il ruolo di Pilone Destro in panchina, quindi, dovremmo procedere con mischie senza contesa.
La regola 3.6(d) stabilisce che un giocatore, la cui uscita ha fatto sì che l’arbitro ordinasse mischie senza contesa, non può essere rimpiazzato.
Nello scenario sopra descritto, la squadra Rossa può ora continuare per la restante parte di gara, qualsiasi sia la sua durata, con 15 giocatori – a causa dell’infortunio del rimpiazzo dichiarato come Pilone Destro causato da un’azione di antigioco – che è stato verificato dagli ufficiali di gara, o deve continuare in 14 giocatori (come prescrive la Regola 3.6(d))?.
Questo scenario può riguardare qualsiasi giocatore di prima linea.
E’ evidente che se quanto sopra dovesse verificarsi devono essere usati, per le mischie senza contesa, per primi i rimpiazzi di prima linea.
L’interpretazione della WRU è che la gara dovrebbe continuare con un eguale numero di giocatori per entrambe le squadre e la Regola 3.6(d) non viene applicata.
C’è una diretta correlazione con l’HIA, nonostante esista il vincolo temporale.
PRONUNCIAMENTO
In questo scenario la squadra Rossa può continuare a giocare in 15 giocatori.
La nuova disposizione è stata aggiunta alla regola 3.14 per non creare uno svantaggio alla squadra che perde un giocatore a causa di un’azione di antigioco.
La regola 3.14 dovrebbe sostituire la 3.6(d) nell’insolita situazione che un giocatore di prima linea si infortuni a causa di un fallo di antigioco.
https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento